Serie A: "Cenerentola" Castelfidardo al ballo con la "regina" Caccialanza
La quinta giornata del campionato di serie A - specialità Raffa - è in programma nel pomeriggio di sabato 1° febbraio 2025. Per presentare i vari incontri, cominciamo a prendere in considerazione la somma dei punti che le diverse squadre vantano in classifica dopo i primi quattro turni.
Il big match si giocherà in Veneto: Creative Vigasio (6 punti) ospiterà la neopromossa Arcos Brescia Bocce (7 punti). Gara interessante, sotto il profilo tecnico, tra due formazioni ben attrezzate. Da un lato, i "Fab Four" di patron Franco Pighi: il capitano Gaetano "Gattopardo" Miloro, Gianluca Formicone, Alfonso "Ypsilon" Nanni e Davide Paolucci (con loro, in panchina, Andrea Bellelli). Di fronte, ci sarà un team - quello capitanato da Daniel Palazzi - che presenta una rosa completa e ambiziosa, all'interno della quale spiccano, fra l'altro, la maestria di Marco "Einstein" Luraghi e l'abilità nell'accosto del fratello Paolo "Professore del punto" Luraghi. Pronostico favorevole ai padroni di casa che, reduci da due sconfitte, hanno l'obbligo di cercare i tre punti per riproporsi ai vertici della classifica. Ma gli ospiti non staranno a guardare.
A Roma, lo scontro tra Boville Marino e Giorgione 3Villese (6 punti per entrambe le compagini) si preannuncia frizzante. Sia i laziali che i veneti arrivano da due stop consecutivi. Lecito attendersi una partita aperta, senza troppi tatticismi, quanto meno all'inizio. Potrebbe risultare decisivo il confronto nella specialità individuale fra Daniel "Quentin" Tarantino, che finora si è comportato molto bene, e Roberto Moi, il campione sardo che invece sta cercando di ritrovare fiducia nei propri mezzi, peraltro notevoli. E, a proposito di atleti di origine sarda, gli appassionati e i tecnici si attendono molto anche dal giovane talento Nicolas "Martello" Mereu, per Boville, e dall'ambizioso sassarese Pier Paolo "Ray-ban" Cossu nonché dal coriaceo Antonio Cordedda, i quali vestono la maglia di Giorgione 3Villese.
Interessante testa/coda in quel di Castelfidardo, dove Cofer Metal Marche (all'ultimo posto della generale, tuttora senza punti dopo quattro giornate a seguito di altrettante sconfitte) riceverà la visita della capolista MP Filtri Caccialanza (quattro successi per un totale di 12 punti). I milanesi godono del favore del pronostico, ma solo teoricamente. Per la qualità complessiva della rosa, gli ospiti si fanno preferire; tuttavia i marchigiani si impegneranno allo spasimo per muovere finalmente la classifica e dimostrare che possono ben figurare nella massima serie delle bocce sintetiche.
I nolani di AF Accessori Moda Kennedy (al penultimo posto della generale, con un solo punto) misureranno le proprie ambizioni contro i romani di Flaminio (10 punti). La compagine campana cercherà di conquistare punti/salvezza tra le mura amiche, puntando sulla compattezza della propria rosa e soprattutto sulle doti di Giuseppe Pappacena, leader tecnico di questa formazione. Gli avversari punteranno non solo sull'esperienza e sulla ritrovata fluidità nel gioco mostrata dal capitano Emiliano "Araba Fenice" Benedetti, ma anche sullo spavaldo entusiasmo degli "attaccanti" Gabriele Marinelli e Andrea Cappellacci.
E infine, a Perugia, i campioni d'Italia di Fashion Service Sant'Angelo Montegrillo (7 punti) affronteranno i teramani di Capriotti Mosciano (3 punti). La squadra umbra, dopo qualche tentennamento all'inizio del torneo, sembra aver ritrovato una notevole compattezza tecnica. Ulteriore fiducia al team di mister Marco "Velasco" Cesini è arrivata dalla straordinaria impresa compiuta da Gianluca "Tutor" Manuelli che, nel turno precedente, ha stabilito il primato mondiale (per la categoria Senior) nel Tiro di Precisione con 36 punti. Gli ospiti, comunque, non partono certo battuti, potendo opporre una squadra ben articolata, con un mix composto da giocatori esperti - basti pensare al capitano Dante "Padre nobile" D'Alessandro - e da giovani talentuosi e dotati come, ad esempio, Marco Principi.
Buon campionato a tutti!