#LENOSTREBOCCIOFILE: RICOSTITUITA IN PIENA PANDEMIA, ORA RIPARTE ANCHE LA BOCCIOFILA "CASALBUONO"

Dopo un periodo di inattività il gioco delle bocce riprende a far parlare di sè anche nella Lucania Occidentale e in particolare nel comune di Casalbuono, un grazioso centro in provincia di Salerno ai confini con la Basilicata. È qui che fa tappa il terzo viaggio della rubrica dedicata alle bocciofile di Basilicata.
Un bocciodromo semi coperto a due piste, situato in un centro sportivo che ospita anche un campo di calcio a 11, ci presenta una realtà inedita. Nata nel 2007, l'associazione bocciofila Casalbuono è nota ai veterani delle bocce, ma è totalmente rinnovata per altri versi. In questi ultimi anni, infatti, l'attività amatoriale e promozionale non si è mai fermata, grazie all'organizzazione di tornei estivi che hanno letteralmente fatto da "nurserie" alla nascita di un nuovo gruppo di bocciofili. Oggi l'associazione, guidata dal ventiseienne Davide Bianculli, è formata da 28 tesserati, di cui la metà sotto i 50 anni e di cui 18 donne.
Il loro ritorno in Federazione agli inizi di marzo purtroppo è stato subito bloccato dalla pandemia, ma ora, scampati tutti i pericoli, sono pronti a ripartire e a giocare!