#LENOSTREBOCCIOFILE: LA POTENTINA, LA DECANA DELLE BOCCIOFILE LUCANE

L'ottava tappa del nostro viaggio tra le bocce e con le bocce ci fa fare un salto indietro di 60 anni. Saliamo su una 500, auto simbolo di quel periodo, e dalla pineta di Montereale scendiamo nella Villa di Santa Maria. Un percorso breve, da un cuore verde all'altro di Potenza, per andare a una di festa di compleanno. Sì, perchè proprio oggi, 12 agosto, ricorre il sessantesimo compleanno de La Potentina. Questo sodalizio-pioniere, fondato dal Cav. Gerardo Di Bello, ha rappresentato per molto tempo un punto di riferimento per la nascita e lo sviluppo delle altre società bocciofile. Ha vissuto momenti d'oro e periodi poco floridi, che hanno portato nel 2016 a un nuovo assetto della società. Sotto la direzione di Antonio Larocca, infatti, è diventata una Polisportiva, dove oltre alle bocce, si pratica a livello agonistico anche il tennistavolo. Da allora la strategia societaria si è incentrata molto sulle attività promozionali e ha messo in moto un percorso di rinnovamento che punta sull'avvicinamento e la crescita di nuove leve in entrambe le discipline. Come dire... "si ricomincia a 60 anni"! Quindi lunga vita a La Potentina!