#LENOSTREBOCCIOFILE: CITTÀ DI POLICORO

In questo scampolo di agosto il sole regala ancora giornate calde e non si poteva non abbinare la penultima tappa del nostro viaggio tra le bocciofile lucane ad una località di mare. Lasciamo la città di Potenza, seguiamo il corso del fiume Basento ed arriviamo nel Metapontino, precisamente nell'antica Heraclea, Policoro. Qui conosciamo la bocciofila "Città di Policoro", prosecuzione della gloriosa "Policorese", fondata sul finire degli anni '70. Nel bocciodromo comunale a tre piste - non ancora riaperto al pubblico - sono custodite coppe e fotografie dei tanti atleti e delle tante manifestazioni agonistiche che hanno costellato questa società. Una formazione per tutti, quella che nel 1996 vinse il titolo italiano di terna di categoria C, formata da Nicola Bitonte, Vincenzo Fabiano e Davide Putignano. Ma come non ricordare anche la squadra giovanile e femminile che rappresentarono un vero e proprio movimento lucano? Dopo questi fasti del passato ora si guarda al futuro e il nuovo direttivo, guidato dal giovane Rocco Lerra, lavora alla rinascita di questa società, un percorso lungo e pregnante che porterà a riprendere il gioco delle bocce nel materano e a rendere la scena lucana di nuovo completa.