#LENOSTREBOCCIOFILE: CITTÀ DI MELFI

Dopo aver attraversato in lungo e in largo la Basilicata in un viaggio ideale tra le bocciofile lucane, ci accingiamo a toccare l'ultima tappa del nostro tour. Torniamo nella cittadina federiciana di Melfi, sotto gli alberi maestosi della Villa Comunale Ascanio Sibilla, dove abbiamo già conosciuto la "Gialloverde" ed entriamo nel campo attiguo del Circolo bocciofilo "Città di Melfi". Qui le bocce scorrono da trent'anni, ma il club è formalmente nato nel 2008 a seguito di una scissione dalla "consorella" "Gialloverde", con cui condivide vittorie e sconfitte dello stesso passato.
Il campo scoperto ne circoscrive l'attività nelle giornate di bel tempo, ma la compagine guidata da Antonio Di Meglio non demorde, in attesa di realizzare insieme alla "Gialloverde" il sogno di un bocciodromo coperto in cui poter svolgere e incrementare l'attività agonistica.
Con questa cartolina da "Città di Melfi" il viaggio tra le bocce lucane non termina, ma semmai è pronto per ricominciare, dopo questa carrellata di presentazione, a parlare delle iniziative di ciascuna società.