I BOCCIODROMI, PATRIMONI DA VALORIZZARE. LA FIB BASILICATA SCRIVE AI COMUNI

Nei suoi primi giorni di insediamento il Comitato Regionale Fib Basilicata ha inteso partire da un aspetto importante: il rapporto con le istituzioni comunali.
Storicamente le bocciofile si intrecciano con la vita sportiva e sociale delle nostre comunità, ma non in tutte le realtà il legame con le Amministrazioni si è mantenuto vivido e attivo. L'esperienza della pandemia ha fatto poi puntare l'attenzione sugli impianti, facendo sentire ancora più urgenti quelle cure di cui molte strutture necessitano.
Per queste ragioni la Fib Basilicata ha quindi rivolto una lettera aperta ai Sindaci e agli Assessori allo Sport dei Comuni dove si trovano i bocciodromi, sollecitando un'attenzione su quei luoghi che quotidianamente, e da decenni, ospitano le nostre vite da atleti e da appassionati di bocce. Luoghi che sono diventati ormai dei presidi sociali specialmente per fasce di popolazione che nei piccoli comuni non avrebbero altri spazi di sport e di ritrovo.
Ma non di soli problemi da risolvere si parla nella lettera, bensì anche di nuove collaborazioni da perseguire insieme, come quella della riqualificazione delle tante piste nelle aree verdi, per far riacquistare allo sport delle bocce un ruolo centrale nelle nostre comunità.