LA FIB BASILICATA AFFIANCA I TORNEI AMATORIALI NEI PICCOLI PAESI: SI PARTE DA RAPONE

C'è una parte spesso dimenticata dell'universo delle bocce che ogni estate si riorganizza, pullula, si diverte e anima i piccoli borghi. Sono i vari tornei amatoriali che si svolgono nei paesi di provincia, richiamando decine e decine di appassionati.
Da quest'anno la Fib Basilicata ha deciso di affiancarsi ad alcuni di loro, per sperimentare una collaborazione che il prossimo anno vorrà essere più organica e sistematica. La formula è quella di portare in questi tornei un'esibizione da parte di atleti Fib per mostrare ai partecipanti le tecniche di gioco e soprattutto di tiro.
Si parte domenica 8 agosto con Rapone, grazioso comune nella valle dell'Ofanto conosciuto come il "Paese delle Fiabe", dove la Pro Loco organizza ogni anno un torneo amatoriale di bocce. Saranno presenti 4 atleti provenienti dalle bocciofile Aurora Murese, Gialloverde, Montereale e Rionerese.
"La ricerca di nuove collaborazioni sul territorio - ha spiegato la presidente Fib Basilicata Angela Laguardia - rappresenta un modo per uscire dai bocciodromi, far conoscere la Fib e le tecniche di gioco, pur senza snaturare il carattere amatoriale di questi tornei estivi dei piccoli comuni".
"Un grazie particolare va alla presidente della Pro Loco di Rapone, Angelica Cappiello, che ha subito accolto insieme al suo sodalizio questo affiancamento".
Angelica Cappiello con soddisfazione ha aggiunto "quest'anno siamo onorati di ospitare a Rapone la Federbocce Basilicata che sarà presente al tradizionale Torneo di Bocce organizzato dalla nostra Pro Loco. Ringrazio la Presidente Regionale Angela Laguardia per l'opportunità e la disponibilità che ci consente di dare lustro ad un evento ormai consolidato e atteso dell'estate Raponese."
Dopo Rapone sono già in programma altre due date: Francavilla in Sinni il 17 agosto e Viggiano il 19 agosto.