LE FORTI PIOGGE DANNEGGIANO I NOSTRI CAMPI

Le recenti e forti piogge di questi giorni hanno recato danni al bocciodromo di Casalbuono. Piste allagate a causa del forte vento, che ha divelto parte della tensostruttura. Un danno non di poco conto che rischia di frenare l'attività nascente di questa giovane società, composta tutta da giovani e donne. Peraltro in questi giorni sarebbe partito un torneo promozionale a coppie, rivolto ai tesserati sociali e ai non tesserati, proprio per animare e favorire la pratica bocciofila. Ricordiamo che il Comitato regionale sta puntando su questa società per quanto riguarda soprattutto l'attivita femminile, come dimostra la tappa dello stage con il CT Rodolfo Rosi fatta a maggio e la partecipazione di alcune atlete alla gara femminile de La Potentina a luglio. Confidiamo in un rapido interessamento dell'Amministrazione Comunale, già sensibile e attenta a questa bocciofila.
Parallelamente il problema della pioggia ci ricorda anche la situazione delle piste di Melfi. Benché siano scoperte e quindi inevitabilmente esposte alle intemperie, non è accettabile che si debba sospendere l'attività in loco delle due società e permettere che i campi si deteriorino con il passare del tempo. Per quanto ancora dovremo attendere la realizzazione di un bocciodromo coperto in una città di 17 mila abitanti con 2 bocciofile e una sessantina di tesserati? Anche per questa comunità, chiediamo alla neo eletta Amministrazione Comunale di dare seguito all'attenzione già dimostrata, di individuare il sito - già ipotizzato nel complesso sportivo cittadino - e di procedere con la progettazione di un impianto coperto.
Siamo consapevoli del tempo che ci vorrà per entrambe le strutture di Casalbuono e Melfi, ma non sarà tollerata altra attesa per passare all'operatività.
Angela Laguardia
Presidente Fib Basilicata