QUESTIONARIO RISULTATI 30/03/2013

I questionari sono stati controllati e conteggiati dai componenti il Comitato, gli originali restano custoditi in un armadio presso la sede e tutti, presidenti o dirigenti di società, possono chiedere di visionarli.
QUESTIONARIO RISULTATI - 30/03/2013
Distribuiti a 31 (trentuno) società, ricevuti compilati da 30 (trenta) società, (la LESSONESE non lo ha restituito, 1 solo giocatore lo ha compilato singolarmente).
Come compilare il questionario;
1) Riunire il maggior numero di giocatori (se ritenuto utile saranno presenti alcuni componenti del comitato per dare delucidazioni in merito) e sottoporre al gruppo le relative domande che verranno votate per alzata di mano, (l'incaricato alla compilazione procederà ad indicare il numero di favorevoli e di contrari)
2) Distribuire il presente questionario al maggior numero di giocatori che dovranno crociare le relative caselle e a questionario ultimato restituirlo alla società. (in questo caso la società restituira alla CTP tutti i questionari)
3) I singoli potranno recarsi in comitato, dai referenti, negli orari specificati sopra.
19 (diciannove) società lo hanno compilato correttamente come indicato nei punti 1 e 2, 11 (undici) società lo hanno compilato indicando con una X la loro scelta (in questo caso abbiamo dato per scontato che tutti i presenti abbiano dato lo stesso parere). Sappiamo di società (3 o 4 max) che non hanno convocato i giocatori e una sola persona ha compilato il questionario (in questo caso al limite sarebbe stato più corretto limitarsi ad indicare come presenti il numero dei dirigenti di quella società), è un peccato che alcuni non abbiano capito l'importanza di dare voce ai propri iscritti. A memoria, credo sia la prima volta che viene data la possibilità di esprimere un parere e di indicare le proprie preferenze ai giocatori e quelli che sono stati tenuti all'oscuro da questa opportunità dovranno chiedere spiegazioni ai loro presidenti o dirigenti. Onde evitare, che la compilazione non consona a quanto richiesto, potesse "influenzare scorrettamente" l'esito e vanificare l'ottimo lavoro fatto dalla maggioranza delle società e il parere espresso dai giocatori, sono stati fatti dei calcoli totali escludendo i casi noti. Esaminati i vari risultati si è notato che al limite variava leggermente la percentuale ma non variava l'esito della scelta, quindi si è deciso di pubblicare il totale come risulta dai questionari.
5 (cinque) giocatori lo hanno compilato personalmente
********************************************************************************
Cosa emerge;
le domande A, B e C erano rivolte alle società, ma quasi tutti hanno chiesto il parere dei giocatori. Nella prossima riunione con i presidenti, verrà chiesto ai singoli presidenti di confermare o meno quanto emerso dai questionari.
La A, condizionerà la tabella premi per le future gare (dopo la riunione con i presidenti)
La B, va esaminata bene, tenendo anche in considerazione che se non si giocasse sempre al bocciodromo i premi non sarebbero quelli attuali (gestione PINARELLO)
La C, ha un totale in % talmente alto, a dimostrazione che l'attuale formula piace e quindi si adotterà anche per il futuro
********************************************************************************
l'esito delle risposte alle nostre domande ci ha portati a queste scelte;
(premesso che parecchi questionari sono ritornati dopo la stesura del calendario estivo, vedremo come soddisfare al meglio, anche per l'anno in corso, le varie scelte)
la 1 - quella con maggior preferenze, quindi nelle gare di campionato Biellese a QUADRETTE di cat. C tutte le società potranno schierare UNA FORMAZIONE con un giocatore di cat. D che non potrà partecipare al campionato Biellese a QUADRETTE di categoria D o che non abbia partecipato al campionato Biellese a QUADRETTE di cat. D (per l'anno in corso). L' eventuale vittoria non "forzerà" il passaggio di categoria. (questa condizione viene estesa anche per il campionato Biellese a TERNE)
la 2 - la maggioranza è contraria a giocare le gare al sabato pomeriggio. Per esigenze organizzative, di concomitanze e non essendoci una "marcata" differenza, in calendario sono state inserite alcune gare di sabato pomeriggio (il minimo possibile)
la 3 - visto l'alta % di favorevoli, organizzeremo per le cat. C e D i vari campionati biellesi, QUADRETTE, COMBINATO, TIRO TECNICO
la 4 - visto l'alta % di favorevoli, organizzeremo per le cat. A e B il campionato biellese di COMBINATO e TIRO TECNICO
la 5 - parte dei campionati biellesi verranno disputati a settembre
la 6 - nel prossimo calendario invernale oltre al classico campionato biellese a QUADRETTE verranno inseriti quelli INDIVIDUALE, COPPIE e TERNE
la 7 - visto l'alta % di favorevoli, cercheremo di organizzare le gare CD/DD anche di domenica ed alcune di queste senza limite di tempo
la 8 - nelle gare di calendario, considerata la scelta della maggioranza, dopo due partite verrà distribuita la busta che rimborsa l'iscrizione
la 9 - visto l'alta % di favorevoli, per tutte le categorie verranno organizzate delle poule (individuali) tra i migliori giocatori (C e D 16 giocatori - B 8 giocatori) che si sono distinti nel corso dell' anno, (in caso di rinunce verranno inseriti a scalare dal 17esimo in poi per le cat. C e D e dal 9 in poi per la cat. B) prossimamente valuteremo il titolo da assegnare ai tre vincitori
la 10 - verranno premiati i tre giocatori di cat. C e D con maggior partecipazione alle gare (a breve forniremo un elenco di tutte le gare che assegnano punti per questa classifica)
la 11 - purtroppo per quest'anno non riusciamo ad organizzare nulla a STAVELLO, speriamo di farcela per il prossimo anno, tenendo in considerazione le vostre scelte che sono per gare a coppie separate AD/BB/BC e CC/CD/DD (si ringraziano tutti quelli che si sono resi disponibili, sia per la parte organizzativa che per i lavori manuali)
la 12 - (secondo alcuni di noi molto a sorpresa questo esito) la scelta della maggioranza è per gli allineamenti alle 14.30. Questa scelta viene applicata nonostante la gestione sia più costosa e difficoltosa
la 13 - per le gare notturne gli allineamenti alla prima serata di gioco. Ovviamente nelle gare "perfette" con numero iscritti 16 32 64 128 ... senza spareggi si giocherà tutti alle 20.30 due partite dalla prima serata
la 14 - la maggioranza ha optato per movimentare una percentuale media di giocatori tra le categorie C e D .
la 15 - 422 favorevoli e 7 contrari
********************************************************************************
E' palese che da oggi, tutte le nostre scelte terranno in considerazione quanto emerso da questo questionario. A fine stagione in una valutazione complessiva si riesaminerà quello che ha funzionato meglio e quello che sarà da migliorare. Tutti insieme dobbiamo cercare le soluzioni migliori per incentivare la partecipazione alle gare, sostenere e coinvolgere le giovani leve "una rarità", rispettare il giudizio dell'arbitro (esistono sedi appropriate per sottolineare eventuali controversie), fare in modo che giocare "sportivamente" sia un divertimento per tutti.
Si ringraziano tutti, presidenti, dirigenti delle società e giocatori per la collaborazione data.
In bocca al lupo a tutti per una stagione ricca di risultati !!!
********************************************************************************
ps ritengo democratico e costruttivo dare la possibilità ad ognuno di esprimere il proprio parere, qualunque sia l'argomento di base. Mi piacerebbe molto e potrebbe anche essere costruttivo, conoscere le motivazioni che hanno indotto quelle 7 persone ad esprimere parere contrario alla domanda n. 15. Grazie. Gualtiero.
vedi nel dettaglio i risultati società per società
vedi nel dettaglio i risultati domanda per domanda