COPPA ITALIA SENIORES: ESPERIENZA POSITIVA PER BOLZANO

Si è disputata nel weekend, a Verona, la 32ª Coppa Italia Seniores, la spettacolare competizione della Raffa riservata a 64 Comitati della penisola. Tra i partecipanti anche il Comitato di Bolzano (qualificato di diritto), che si è presentato al prestigioso appuntamento con una formazione “sperimentale”, composta sia da giocatori giovani, sia da atleti più navigati. Inserita nel Girone 3, la delegazione biancorossa ha dovuto affrontare subito, a Peschiera del Garda, lo squadrone di Ascoli Piceno (testa di serie numero cinque), uno dei favoriti per il titolo. Nelle file dei marchigiani militavano, infatti, quattro atleti di Cat. A1: Fernando Rosati, Daniele Ombrosi, Luca Santone e Matteo Angrilli. Pur consapevoli dei propri limiti, i bolzanini sono scesi in campo con la giusta concentrazione e con l’obiettivo di contrastare i fortissimi avversari, per rimanere in partita il più a lungo possibile. Nel primo turno (terminato in perfetta parità: 1-1) gli altoatesini hanno compiuto un vero e proprio miracolo, sfoderando una grande prestazione. Capitanata da Carlo Todeschi, la terna biancorossa ha superato quella marchigiana con il risultato di 8-4 e 8-7. Da applausi la rimonta nel secondo set (da 1-7 a 8-7). Nel secondo turno è emersa la classe indiscutibile dei marchigiani, che hanno chiuso l’incontro con il punteggio di 2-1. Il Comitato di Ascoli ha poi proseguito la propria corsa fino alla semifinale, persa ai pallini contro Pistoia (giunta seconda, alle spalle di L’Aquila). Per i bolzanini si è trattato, comunque, di un’esperienza estremamente positiva, che ha consentito loro di misurarsi con atleti di altissimo livello, abituati a calcare i palcoscenici più importanti.
La delegazione del Comitato di Bolzano:
Bruno Bazzanella
Michele Guadagnini
Massimo Lombardo
Alessandro Lucchi
Carlo Todeschi (capitano)
Tecnico: Carlo Lombardo
Dirigente accompagnatore: Francesco Servadio