SERIE A2, CONOSCIAMO MEGLIO LE CINQUE SQUADRE CAMPANE IMPEGNATE NEI GIRONI DEL "CENTRO SUD"

Sabato 29 gennaio prenderà il via la stagione della Serie A2 che si annuncia avvincente più che mai. Saranno infatti solo due le squadre che alla fine dei giochi potranno coronare il sogno della promozione nel massimo campionato, mentre ben quattordici squadre dovranno salutare la categoria (le ultime tre classificate di ciascuno dei quattro gironi, e le perdenti dei play-out che contrapporranno le quartultime). Cinque le compagini campane ai nastri di partenza, conosciamole meglio.
SANTA CHIARA LE DELIZIE
La Santa Chiara le Delizie, società fondata nel 2007 a Monteruscello e che attualmente ha sede a Quarto, dopo aver festeggiato nella stagione scorsa la vittoria del Girone 4 della Serie A2, si prepara ad inseguire nuovamente il sogno promozione sfumato nel playoff con i sardi della Galligel Sestu.
LA SQUADRA – Sebbene la squadra dovrà fare a meno di un pezzo da novanta come Pasquale D’Alterio, trasferitosi alla Giorgione3Villese, il presidente Raffaele Catuogno (che scenderà in campo insieme ai suoi ragazzi) ha saputo costruire una rosa competitiva mediante le conferme di Michele Crispino, Mimmo Palumbo, Giuseppe Palmieri e Daniele D’Alterio, e con due rinforzi di assoluto valore: Raffaele (Lello) Buono e il campione d’Italia di Categoria B, Alessandro Esposito.
OBIETTIVI – “Anche quest’anno cercheremo di dire la nostra – ha dichiarato il presidente Catuogno; – senza Pasquale D’Alterio forse possiamo peccare un po’ in esperienza, ma sicuramente abbiamo allestito una buona squadra. Siamo inseriti in un girone molto difficile: per provare a vincere il campionato, come sempre, punteremo sulla forza di un gruppo ben affiatato”.
MAISON GALEOTA CICCIANO
La Città di Cicciano – Del Balzo, protagonista nel 2021 di un testa a testa con la Santa Chiara per la vetta del Girone 4 della Serie A2, riparte con la voglia di puntare nuovamente alla vittoria del raggruppamento e – magari! – al salto di categoria.
SQUADRA – La società napoletana, che per la competizione ha adottato il nome Maison Galeota Cicciano, ha confermato in blocco la rosa che tanto bene ha fatto nel precedente torneo; così il tecnico Santolo Spampanato, affiancato dal presidente Francesco Napolitano, per coltivare ambizioni di alta classifica, potrà disporre di giocatori del calibro di Massimo Corrado, Cristofaro Moccia, Giuseppe Mirante, Raffaele Capasso, Acierno Raffaele, Giuseppe Versione.
OBIETTIVI – “Penso che dobbiamo puntare alla vittoria del Girone che l’anno scorso non abbiamo conquistato per un pelo – ha dichiarato il Consigliere della società, Aldo Foresta. – Prevedo una bella lotta perché diverse squadre si sono rinforzate, ma dobbiamo crederci”.
ARTE IN FERRO AQUINO
Tra le squadre campane che parteciperanno al Campionato di Serie A2 c’è l’Arte in Ferro Aquino, società di Terzigno (NA), fondata nel 1997 e attualmente presieduta da Carmine Aquino.
La SQUADRA – La rosa capitanata da “Il Master” Giuseppe Aquino è inoltre composta da Antonio Liberato, Raffaele Tassino e dai nuovi innesti Vincenzo Vernazzaro, Gianluca Liberato, Tullio Bruno, Federico Tamburini e Domenico Laudieri.
OBIETTIVI – “Ci aspetta una stagione molto dura – ha dichiarato il capitano Giuseppe Aquino. – Con le novità regolamentari sarà un campionato molto difficile e imprevedibile per tutti. Nella passata stagione abbiamo sfiorato la vittoria del Girone 4; i presupposti per fare bene anche quest’anno ci sono, però restiamo con i piedi per terra: l’obiettivo è innanzitutto la salvezza, poi se dovesse arrivare qualcosa in più, ne saremo felici.
COPPOLA BOCCE
La Coppola Bocce, società di Alvignano (CE) fondata del 1980 e presieduta da Antonio Coppola, dopo aver conquistato la promozione lo scorso mese di novembre, si appresta a calcare i campi del Campionato di Serie A2.
La SQUADRA – La società casertana ha aggiunto al suo organico per la nuova stagione Antonio Marino; l’atleta, proveniente dalla società Folgore, unirà le forze con il capitano Clemente Ciniglio e con gli altri protagonisti dell’eccellente percorso nel Campionato di Promozione di Categoria A 2021, ossia Carlo Marino, Pasquale Vigliano, Ciro Torrese, Carmine Piscitelli, Diamante Cerreto e Vincenzo Fasulo. A guidare la squadra della panchina ci sarà invece il nuovo tecnico Massimo Carratù.
OBIETTIVI - “Ho trovato davvero un bell’ambiente e un gruppo di amici – ha dichiarato Carratù; – I ragazzi sono pieni di entusiasmo, però è la prima volta che si affacciano ad un torneo di questo livello; pertanto il nostro obiettivo è la salvezza”. Sulla stessa linea d’onda il presidente Antonio Coppola che ha affermato: “Considerato le squadre che compongono il nostro girone dobbiamo innanzitutto preservare la categoria; non faremo sconti a nessuno e ce la giocheremo fino alla fine”.
SANTA LUCIA SANT’ALFREDO EDIL 2
La EDIL 2, compagine di Sarno (SA) espressione della società Santa Lucia Sant’Alfredo, dopo aver chiuso la passata stagione con un ottimo terzo posto nel Girone 3, è pronta per vivere la seconda esperienza consecutiva nella "seconda serie" della Raffa.
SQUADRA – Oltre che dal presidente Tiziano Belloni la rosa è composta da Franco e Marco Pappacena, Vincenzo Iaccarino, Sergio e Christian Baselice, Gianluca Grimaldi, Carmine Amato, Felice Iovine, Contaldo Francesco e dal Campione Italiano U18 a coppia, Alfonso Montella.
OBIETTIVI – “Tenendo conto dei buoni valori delle squadre che compongono il nostro girone e del regolamento, che prevede tre retrocessioni dirette e il play-out tra le quartultime, il primo pensiero per noi, ma forse per la maggior parte delle squadre, deve essere innanzitutto la salvezza. Nel corso degli allenamenti ho visto una gruppo coeso e capace di proporre un buon gioco; penso che potremo essere competitivi”.
---
Nei prossimi giorni sul sito e sui canali social della Fib Campania saranno disponibili anche le infografiche dedicate a ciascuna squadra.