La Quadrifoglio espugna Pinerolo e scavalca il Nus in classifica
Ecco di seguito i risultati ottenuti dalle nostre squadre negli incontri disputati sabato 29 e domenica 30 marzo nei Campionati di Serie A maschile, A femminile, A2, B e 1^ categoria:
Campionato Serie A maschile
La Quadrifoglio dopo una lunga serie di sconfitte finalmente si prende 3 punti d'oro in quel di Pinerolo con il Veloce Club, che consentono ai friulani di abbandonare l'ultima posizione in classifica superando il Nus.
L'incontro si apre con un primo turno in perfetta parità: vittorie dei fagagnesi nelle prove di individuale (Ziraldo M.) e coppia (Di Fant, Muzzatti), sconfitte in terna e combinato. Sul 4-4 la staffetta poteva risultare decisiva e purtroppo se la aggiudica la squadra di casa per un solo punto (49-48). Anche i tiri tecnici vengono risolti con le ultime bocciate: Cumero-Reusa 11-16 prima dell'ultimo boccino, Di Fant-Barone 17-20. Inizia Reusa, colpito! Il primo tiro di precisione va al Veloce Club quindi e alla Quadrifoglio rimane una sola chance: Di Fant deve colpire e Barone sbagliare. E' quello che succede! Di Fant con una perfetta parabola piazza la zampata, mentre Barone la tira storta di pochi centimetri.
Il parziale dell'incontro resta comunque a favore del Veloce Club (8-6) e ci vuole l'impresa di Ziraldo M. nel tiro progressivo. Con una prova praticamente perfetta (45 su 46) Marco sconfigge Soggetti e ristabilisce la parità (8-8) prima dell'ultimo turno di tradizionali.
Le partite dell'ultimo turno si aprono con i fagagnesi in vantaggio su 3 campi e l'unica in svantaggio è la coppia di Monaco-Ziraldo N. (5-0 dopo due giocate); i friulani iniziano a crederci, i minuti passano, Ziraldo S. nell'individuale prende il largo, mentre nelle altre tre partite regna l'equilibrio. Allo scadere del tempo gli individuali terminano con Ziraldo S. vittorioso ai danni di Reusa e Di Fant sconfitto da un ottimo Croveri: punteggio dell'incontro quindi ancora in parità 10-10.
Ultima giocata nelle due coppie con Ziraldo N. e Monaco in vantaggio per 7-5, Cumero e Ziraldo M. avanti per 5-4. Monaco inizia alla grande l'ultima mano con 2 perfetti accosti, a cui risponde Basilietti con 2 bocciate. Terzo accosto di Monaco leggermente "corto", 80 cm davanti al boccino. Pittarelli prende il punto 60 cm a lato, nei pressi della linea laterale. Tira Ziraldo che sbaglia la bocciata di pochi centimetri alta. 3 bocce per la coppia del Veloce Club, 2 per Ziraldo che a questo punto deve tirare al pallino vittoria: lo colpisce e la partita termina 7-5 per il duo fagagnese. Nell'altra coppia un punto di vantaggio per Ziraldo-Cumero, 3 bocce Quadrifoglio, 2 bocce Veloce Club e 2 punti in terra per i piemontesi. Ziraldo gioca la sua ultima boccia e prende il punto. Se Gottardo colpisce costringe Cumero o a colpire la doppia per portare a casa il pareggio della partita e la vittoria dell'incontro o a prendere il punto due volte. Il talento del Veloce Club, nonostante la strepitosa partita disputata fino a quel momento, sbaglia la doppia e la Quadrifoglio può finalmente festeggiare.
Nella giornata precedente sonora sconfitta per i friulani contro la corazzata BRB per 24-0. Nonostante un discreto livello di gioco in alcune partite, nulla hanno potuto contro i fuoriclasse del CT Bellazzini.
12^ giornata
BRB Ivrea - Quadrifoglio 24 - 0
13^ giornata
Veloce Club - Quadrifoglio 10 - 14
Classifica: BRB Ivrea 46 punti, La Perosina 42 punti, Chiavarese 35 punti, Marenese 29 punti, Gaglianico 26 punti, Noventa 25 punti, Mondovì 21 punti, Veloce Club 13 punti, Quadrifoglio 12 punti, Nus 11 punti
Campionato Serie A femminile
Fine settimana intenso per le compagini friulane impegnate in una doppia giornata.
Il Cussignacco ha subito la sconfitta casalinga contro le temibili "furie rosse" della Borgonese, che si sono imposte con un netto 20-4. Sorte simile per la squadra del Buttrio, battuta 8-16 dalla formazione guidata dalle sorelle Gamba.
Domenica, la Borgonese ha confermato il proprio dominio in terra friulana espugnando il campo della Spilimberghese con lo stesso perentorio punteggio di 20-4. Più "sorridente", invece, la giornata per il Buttrio, che ha ottenuto una vittoria convincente contro l'Auxilium con un 18-6.
Grazie a questi punti preziosi, la squadra collinare conquista la quarta posizione nella classifica generale, raggiungendo quota 24. Un risultato importante che la mantiene in corsa per le ambiziose fasi finali.
11^ giornata
Cussignacco - Borgonese 4 - 20
Buttrio - Bassa Valle 8 - 16
12^ giornata
Spilimberghese - Borgonese 4 - 20
Buttrio - Auxilium 18 - 6
Classifica: Noventa 38 punti, Bassa Valle 31 punti, Borgonese 30 punti, Buttrio 24 punti, Spilimberghese 10 punti, Auxilium 8 punti, Cussignacco 3 punti
Campionato Serie A2
Sabato sono iniziati i gironi F Promozione e H Retrocessione.
Nel girone Promozione la Pasch, come da pronostico, si sbarazza con discreta facilità della Saranese. Un primo turno molto equilibrato (5-3) lasciava presagire a un incontro combattuto, ma nel turno centrale la Pasch ha voluto mettere in chiaro le cose facendo en plein e portando il parziale sull'11-3. L'ultimo turno è servito solo per stabilire il risultato finale (19-5).
Molto più incerto l'altro incontro di giornata, giocato da Pederobba e Cussignacco. I friulani con le due vittorie nei tiri di precisione e 3 successi su 4 nel secondo turno di partite portano a casa un prezioso pareggio. La qualificazione alla Final Four resta difficile, ma nulla è ancora deciso; certo, bisognerà vincere almeno uno dei due incontri con la Pasch, cosa tutt'altro che semplice.
Nel girone Retrocessione Maxim Codroipese e Villaraspa ottengono due importantissime vittorie, la prima nell'incontro casalingo con il Pedavena, il secondo a Spilimbergo.
Per la Maxim Codroipese brillante rimonta, visto che prima del tiro progressivo il tabellone recitava 6-8 in favore del Pedavena. Un ultimo turno strepitoso per la compagine friulana ha consegnato 4 preziosissimi punti in ottica salvezza.
Il Villaraspa invece suda le proverbiali 7 camicie per superare una mai doma Spilimberghese. 11-13 il risultato finale, con il nuovo acquisto Opresnik sugli scudi con 4 vittorie su 4 prove disputate.
Con i risultati di questa prima giornata le 3 squadre friulane occupano le prime posizioni della classifica e ci sono buone chance che possano mantenerle fino al termine del campionato.
1^ giornata
Girone F Promozione:
Pasch - Saranese 19 - 5
Pederobba - Cussignacco 12 - 12
Classifica: Pasch, Cussignacco, Pederobba 7 punti, Saranese 3 punti
Girone H Retrocessione:
Maxim Codroipese - Pedavena 16 - 8
Spilimberghese - Villaraspa 11 - 13
Classifica: Maxim Codroipese 14 punti, Spilimberghese, Villaraspa 13 punti, Pedavena 11 punti, Dolada 8 punti, Granata 1 punto
Campionato Serie B
Nel girone 4 vittorie esterne per Fortitudo e Osoppana con lo stesso identico punteggio (8-14). Per il Portuale sconfitta indolore visto che l'accesso ai playoff era già stata ottenuta e nell'ultima giornata potrà giocarsi la prima posizione del girone. Per la Fortitudo invece 3 punti che significano salvezza quasi raggiunta: sarà sufficiente un punticino nell'ultima giornata contro la Florida a Fiume Veneto. Vincendo invece potrà addirittura agguantare la qualificazione ai playoff. Non sarà d'accordo l'Osoppana però che attualmente occupa la terza posizione e nell'ultimo incontro con il Portuale dovrà conquistare almeno un pareggio (ma potrebbe anche non bastare). In fondo alla classifica la Sacilese non se la passa benissimo e per evitare la retrocessione diretta dovrà vincere nell'ultima giornata a Lovadina contro la Spresianese nel più classico dei testa-coda. Insomma, le speranze di salvezza per la squadra pordenonese sono ridotte davvero al lumicino.
Nel girone 5 la Nuova Del Corno non lascia scampo alla Cornudese e si porta a casa i 4 punti con un netto 15-7. L'ultimo incontro per gli uomini di Rive d'Arcano sarà ininfluente ai fini della classifica dato che il primo posto è già in cassaforte. La Tre Stelle ottiene un importantissimo successo ai danni del Tagliamento per 13-9: vittoria che significa matematica qualificazione ai playoff! La situazione in classifica per la società di Vidulis invece è ambigua: guardare davanti sperando nel raggiungimento dei playoff o guardarsi alle spalle per il timore di una retrocessione? L'ultimo incontro, in casa con BC Belluno, non sembra sulla carta proibitivo, quindi ci sono possibilità concrete di un accesso ai quarti di finale promozione. La sensazione è che bisognerà guardare a quello che succederà, oltre che nel proprio girone, anche nei gironi 4 e 6 (soprattutto quest'ultimo).
Nel girone 6 andava in scena un vero e proprio spareggio salvezza tra Adegliacchese e Triestina. Un incontro tiratissimo, vista anche la posta in palio, risolta negli ultimi minuti di match: la decide Trentin, che con la vittoria nell'individuale consegna i due punti decisivi alla sua squadra (10-12). A questo punto per la Triestina le probabilità di ottenere la permanenza in Serie B sono buone; per renderla certa ci vorrebbe almeno un pareggio nell'ultima giornata contro il Le Valli. Per i playoff, invece, sarà obbligatoria la vittoria. Per l'Adegliacchese la salvezza è appesa a un filo: dovrà vincere a Belluno contro il Cavarzano per evitare l'ultimo posto e sperare nella sconfitta di Veronica o Triestina per non disputare lo spareggio playout.
9^ giornata
Girone 4:
Portuale - Fortitudo 8 - 14
Sacilese - Osoppana 8 - 14
Classifica: Spresianese 24 punti, Portuale 23 punti, Osoppana 19 punti, Fortitudo 17 punti, Florida 14 punti, Sacilese 11 punti
Girone 5:
Nuova Del Corno - Cornudese 15 - 7
Tre Stelle - Tagliamento 13 - 9
Classifica: Nuova Del Corno 27 punti, Tre Stelle 22 punti, Cornudese, Tagliamento 16 punti, BC Belluno 14 punti, Chiesanuova 13 punti
Girone 6:
Adegliacchese - Triestina 10 - 12
Classifica: Le Valli 26 punti, Boccia Viva 19 punti, Triestina 17 punti, Cavarzano, Veronica 16 punti, Adegliacchese 14 punti
Campionato 1^ categoria
9^ giornata
Cavallino Treporti - Spilimberghese 18 - 2
Rivignano - Buttrio 8 - 12
Alpino Manzanese - Bujese 8 - 12
Brugnera - Pasch 11 - 9
Classifica: Cavallino-Treporti, Noventa 12 punti, Pasch, Buttrio 10 punti, Bujese, Brugnera 9 punti, Rivignano, Alpino Manzanese 5 punti, Spilimberghese 0 punti