Serie AF: termina la Regular Season, Buttrio si guadagna la semifinale scudetto

Ecco di seguito i risultati ottenuti dalle nostre squadre negli incontri disputati sabato 5 e domenica 6 aprile nei Campionati di Serie A maschile, A femminile, A2 e B:
Campionato Serie A maschile
La Quadrifoglio in questa 14^ giornata conquista un punto che le consente di rimanere in scia del Veloce Club e un punto davanti al Nus.
L'incontro casalingo contro il Gaglianico termina 14-10 in favore degli ospiti, lasciando ai padroni di casa un pizzico di amaro in bocca: sì perchè in almeno un paio di prove la vittoria era alla portata ed è sfuggita per qualche errore di troppo da parte dei fagagnesi. Primo turno che si chiude con un 2-6 in favore del Gaglianico, grazie ai successi in terna, coppia e combinato; unica vittoria friulana quella di Ziraldo M. nell'individuale. Anche la staffetta pochi minuti dopo è ad appannaggio dei piemontesi (50-46) e il parziale diventa di 2-8. I tiri tecnici terminano in parità: Di Fant da una parte si impone su Negro, dall'altra Manolino fa valere la maggiore esperienza sul giovane Rosati. Il progressivo di Ziraldo M. (44-43) consente alla Quadrifoglio di accorciare le distanze prima del turno finale di partite tradizionali (6-8). Ci vogliono 3 vittorie su 4 per il pareggio finale, ma i fagagnesi ne portano a casa soltanto due: Cumero-Mezzarobba nella prima coppie e Ziraldo S. nel secondo individuale.
La posizione in classifica continua ad essere pericolante per la Quadrifoglio e i prossimi due incontri dopo la sosta con Mondovì in casa e Nus in trasferta saranno decisivi. Ci vorranno almeno 4 punti per sperare di disputare lo spareggio salvezza in quel di Fagagna.
14^ giornata
Quadrifoglio - Gaglianico 10 - 14
Classifica: BRB Ivrea 50 punti, La Perosina 45 punti, Chiavarese 38 punti, Marenese 30 punti, Gaglianico 29 punti, Noventa 25 punti, Mondovì 24 punti, Veloce Club 14 punti, Quadrifoglio 13 punti, Nus 12 punti.
Campionato Serie A femminile
In Serie A femminile termina la Regular Season e le ultime due giornate regalano solo sconfitte alle nostre tre squadre: Buttrio contro la Borgonese (20-4), Cussignacco con Auxilium e Bassa Valle (15-9 e 22-2) e Spilimberghese con Bassa Valle e Auxilium (20-4 e 17-7).
Termina così il campionato di Cussignacco e Spilimberghese, che totalizzano 4 e 10 punti in classifica rispettivamente, ma soprattutto portano con un sè un altro anno di esperienza, che consentirà alle proprie giocatrici di migliorare ancora e affrontare i prossimi appuntamenti con ancor più consapevolezza nei propri mezzi.
Il Buttrio invece centra l'obiettivo semifinali, che lo vedrà impegnato domenica 11 maggio nell'incontro secco in casa del Noventa: incontro difficilissimo, ma il pronostico non è certamente chiuso. In stagione regolare due vittorie per le venete, entrambe per 16-8.
13^ giornata
Bassa Valle - Spilimberghese 20 - 4
Auxilium - Cussignacco 15 - 9
14^ giornata
Borgonese - Buttrio 20 - 4
Bassa Valle - Cussignacco 22 - 2
Auxilium - Spilimberghese 17 - 7
Classifica: Noventa 41 punti, Bassa Valle 39 punti, Borgonese 35 punti, Buttrio 24 punti, Auxilium 15 punti, Spilimberghese 10 punti, Cussignacco 4 punti.
Campionato Serie A2
Nel girone Promozione la Pasch si impone in maniera netta a Cussignacco mettendo una seria ipoteca sul discorso qualificazione alle semifinali scudetto. I punti, infatti, che ora distanziano le prime due dalla terza classificata sono 4 e questo gap sarà difficilmente colmabile nelle prossime due giornate in programma.
Nel girone Retrocessione Maxim Codroipese e Villaraspa continuano la loro corsa alla salvezza immagazzinando altri 3 e 4 punti rispettivamente. La Spilimberghese perde terreno dalle due corregionali pareggiando in casa con il Dolada. Per il Villaraspa sulla carta la permanenza in A2 dovrebbe essere cosa quasi fatta dovendo affrontare nei prossimi due turni il fanalino di coda Granata, mentre la sfida tra Maxim Codroipese e Spilimberghese sarà decisa dagli scontri diretti delle prossime due giornate.
2^ giornata
Girone F Promozione:
Cussignacco - Pasch 7 - 17
Classifica: Pasch, Pederobba 11 punti, Cussignacco 7 punti, Saranese 3 punti.
Girone H Retrocessione:
Villaraspa - Pedavena 18 - 6
Spilimberghese - Dolada 12 - 12
Granata - Maxim Codroipese 10 - 14
Classifica: Maxim Codroipese, Villaraspa 17 punti, Spilimberghese 15 punti, Pedavena 11 punti, Dolada 10 punti, Granata 2 punti.
Campionato Serie B
Si chiudono i tre gironi di Serie B.
Nel girone 4 Portuale e Osoppana conquistano i playoff, mentre la Sacilese retrocede in 1^ categoria. La Fortitudo conclude invece il proprio campionato col raggiungimento della salvezza.
Nel girone 5 Nuova Del Corno e Tre Stelle accedono ai quarti di finale, mentre il Tagliamento per 1 solo punto non acciuffa i playoff.
Nel girone 6 la Triestina compie l'impresa vincendo l'ultimo incontro con Le Valli e raggiunge i playoff. Destino opposto per l'Adegliacchese che retrocede in 1^ categoria.
Quarti di finale in programma sabato 26 aprile.
10^ giornata
Girone 4:
Fortitudo - Florida 11 - 11
Osoppana - Portuale 14 - 8
Spresianese - Sacilese 16 - 6
Classifica: Spresianese 28 punti, Portuale 24 punti, Osoppana 22 punti, Fortitudo 19 punti, Florida 16 punti, Sacilese 11 punti.
Girone 5:
Chiesanuova - Nuova Del Corno 8 - 14
Cornudese - Tre Stelle 13 - 9
Tagliamento - Belluno BC 16 - 6
Classifica: Nuova Del Corno 30 punti, Tre Stelle 23 punti, Tagliamento 20 punti, Cornudese 19 punti, Chiesanuova, BC Belluno 14 punti.
Girone 6:
Cavarzano - Adegliacchese 16 - 6
Triestina - Le Valli 16 - 6
Classifica: Le Valli 26 punti, Boccia Viva 23 punti, Triestina 21 punti, Cavarzano 20 punti, Veronica 16 punti, Adegliacchese 14 punti.