Una mattinata con i ragazzi inseriti nel progetto 'F.I.B. Junior - Tutti in Gioco' alla bocciofila D.L.F. - Ventimiglia

Una mattinata con i ragazzi, dell’istituto comprensivo Cavour, ospitati dalla bocciofila D.L.F., a fare gli onori di casa il Presidente sig. Gabriele Muratore che con suoi collaboratori ha ricevuto i ragazzi accompagnati dai loro insegnanti.
Questo momento, molto importante per la federazione, segue le ore che si sono dedicate ai ragazzi dell’elementare per insegnare loro lo sport della “Petanque”; insegnamento portato avanti dall’istruttore sig. Francesco Gifuni che porta il nome “F.I.B. Junior – Tutti in Gioco”.
Il progetto “F.I.B. Junior - Tutti in Gioco” è rivolto alla Scuola Primaria e ha lo scopo d’avvicinare i ragazzi alla conoscenza dello Sport Bocce e a tale scopo sono stati usati nuovi materiali (bocce di neoprene e strutture in gomma dura) gl’incontri sono stati effettuati nell’orario curricolare di educazione motoria presso la palestra o altro spazio idoneo del plesso interessato.
Quest’attività ha coronato un evento sportivo scolastico nazionale che si è svolto a Genova lo scorso mese d’aprile al quale hanno partecipato più di 1.500 ragazzi.
La coordinatrice scolastica del Comitato Provinciale Imperia sig. Graziella Rocca, presente alla manifestazione, in questi mesi è sempre stata presente, se non materialmente, facendosi da tramite tra il Comitato Regionale Liguria, il Comitato Provinciale e l’istruttore il quale molto amorevolmente li ha seguiti.
La mattinata si è dipanata con giochi e saggi che ha visto i ragazzi molto attenti e desiderosi di mettere in campo quanto loro insegnato in questi mesi.
Al termine sono stati salutati dal Presidente della bocciofila D.L.F. sig. Gabriele Muratore e dal Vice Presidente del Comitato Provinciale Imperia sig. Riccardo Carrai i quali hanno avuto parole molto lusinghiere verso i ragazzi , i loro accompagnatori e le famiglie che hanno creduto in questo progetto che ha fatto sì che le “bocce” non siano solo rivolte a persone adulte, ma anche a quelle generazioni che saranno il futuro di questa disciplina.
A ricordo della mattinata particolare sono state consegnate, alle tre scuole inserite nel progetto, coppe e a tutti i ragazzi una medaglia ricordo