Volo - In A vola la Chiavarese, in A2 primo successo carcarese

La Chiavarese cala due carichi nel doppio appuntamento del massimo campionato e si insedia in seconda posizione alle spalle della Brb.
La prima sfida, quella con Mondovi, si è decisa soltanto nella fase finale dopo un equilibrio concretizzato dal parziale di 8-8 al termine del tiro progressivo (47/50 a 45/48 a favore di Verganti su Roggero). Nel primo turno, l'immancabile successo di Carlo Ballabene (terza vittoria) e il pari di Bunino nel combinato (28-28 contro l'ex Picasso), avevano lenito le sconfitte della coppia Griva-Zucca (la terza) e della terna Roggero-Paolo Ballabene-Bresciano (prova ancora a digiuno di punti). La staffetta Roggero-Falconieri, con 53/59 a 43/55 (tre su tre per i corridori della Chiavarese) ha consentito di stabilire la parità, mentre il doppio tiro di precisione (18-13 per Bunino e 10-10 per Carlo Ballabene) ha regalato il vantaggio agli uomini di Antonello Solari. E' stato il turno conclusivo a consegnare ai padroni di casa il successo, per mano di Griva-Paolo Ballabene (11-1), dell'imbattuto (tre su tre) tandem Carlo Ballabene-Cagliero (7-4) e dei solisti Bunino (9-4) e Carlevaro (7-7).
Altra musica sui campi del Nus. Il team tigullino ha letteralmente messo a soqquadro il fortino valdostano concedendo ai padroni di casa soltanto 4 punti, frutto del successo iniziale della coppia Ducourtil-Mattia Mana e di quello finale del solista Rossatto. Il bottino chiavarese ha preso forma a partire dal combinato di Bunino (22-18), e le vittorie di Carlo Ballabene (8-6) e della terna Carlevaro-Zucca-Bresciano (8-6). Nel prosieguo sono andati a segno Roggero-Falconieri nella staffetta, Bunino (22-17) e Carlo Ballabene (18-17) nei rispettivi tiri di precisione, ancora Roggero nel progressivo, e infine le due coppie Griva-Cagliero (10-8) e Bunino-Carlo Ballabene (10-5), oltre al solista Zucca (10-5).
In A2 primo successo de La Boccia Carcare. Nel match casalingo contro l'Aostana, i valbormidesi di Alessandro Lorenzi hanno subito messo fieno in cascina cogliendo 7 degli punti in palio, grazie al combinato di Arnaldi (21-21), alla coppia Re-Torrello (7-6), al solista Bonifacino (11-2) e alla terna Traverso-Bianchi-Bracco (8-4). Sono stati i corridori Martina e Fasano a far lievitare il vantaggio (9-1) con una staffetta da 40/52 a 34/54. L'aritmetico pareggio è arrivato al termine del tiro progressivo di Martina (40-40) , dopo il tiro di precisione vincente di Bonifacino . Nella fase conclusiva ai padroni da casa è bastato il successo di Arnaldi (8-6).
Serie A – Risultati : (3^ g.) Chiavarese – Mondovi 15-9, Marenese – La Perosina 9-15, Noventa – Veloce Club 15-9, Nus – Gaglianico 13-11, Quadrifoglio – Brb 5-19. (4^ g.) : Marenese – Brb 11-13, Mondovi – Gaglianico 11-13, Noventa – La Perosina 11-13, Nus – Chiavarese 4-20, Quadrifoglio – Veloce Club 10-14.
Classifica : Brb 15, Chiavarese 12, La Perosina 11, Marenese e Noventa 8, Gaglianico e Veloce Club 7, Quadrifoglio 6, Mondovi e Nus 3.
Serie A – Prossimo turno (5^ g.- 8 febbraio) : Brb – Noventa , Chiavarese – Marenese, Gaglianico – Quadrifoglio, La Perosina – Nus, Veloce Club – Mondovi.
Serie A2 - Risultati e classifiche (3^ g.) – Girone A : Fossone - Auxilium 12-12, La Boccia Carcare - Aostana 14-10, ha riposato Centallese (Auxilium 10, Fossone 6, Aostana e La Boccia Carcare 3, Centallese 2 ). Girone B : Albese – Forti Sani 18-6, Beinettese – Envie 18-6, ha riposato Pozzo Strada (Albese 11, Beinettese, Forti Sani e Pozzo Strada 4, Envie 1 ). Girone C : Pedavena – Saranese 10-14, Granata – Spilimberghese 7-13 , ha riposato Cussignacco (Spilimberghese 8, Cussignacco 7, Saranese 6, Granata 2, Pedavena 1). Girone D : Dolada – Maxim 10-14, Pederobba – Pasch 12-12, ha riposato Villaraspa (Pasch, Pederobba e Villaraspa 6, Maxim 4, Dolada 2).
Serie A2 - Prossimo turno (4^ g.- 8 febbraio). Girone A : Aostana – Centallese, La Boccia Carcare – Fossone, riposa Auxilium. Girone B : Beinettese – Albese, Envie – Pozzo Strada, riposa Forti Sani. Girone C : Pedavena – Granata, Saranese – Cussignacco, riposa Spilimberghese. Girone D : Pasch – Villaraspa, Pederobba – Dolada, riposa Maxim.
Nella foto Carlo Ballabene