CAMPIONATI ITALIANI: 4 MEDAGLIE PER LE MARCHE

MARCHIGIANI IN FINALE NELLA COPPIA E NELLA TERNA
Quattro medaglie sicure per le bocce delle Marche
La Rubierese monopolizza la finale individuale maschile
Luccarini-Russolo la finale femminile
Straordinaria prima giornata di gare ai Campionati italiani assoluti di bocce che hanno riempito di pubblico e di passione i 26 bocciodromi della provincia di Macerata interessati dalle fasi eliminatorie. Stamani (domenica), con inizio alle ore 9, sono in programma le finali al bocciodromo comunale di Morrovalle. Finali in cui le bocce marchigiane sono riuscite a piazzare ben due formazioni nelle specialità di squadra. Nella coppia, infatti, a giocarsi il titolo saranno i rappresentanti del Comitato Provinciale di Pesaro Leonardo Porrozzi-Federico Patregnani, tesserati con la società del Colbordolo. I due, tra i favoriti della vigilia, non hanno tradito le attese e hanno raggiunto la partita che assegnerà il titolo in cui affronteranno gli abruzzesi Marco Ciprietti-Davide Mattioli (Moscianese). E' stata una gara straordinaria quella di coppia, con un risultato splendido per le bocce marchigiane che hanno piazzato tre formazioni sulle quattro semifinaliste. La coppia del Fontespina Civitanova Manuel Gattari-Marco Sabbatini si è dovuta arrendere in semifinale a Porrozzi-Patregnani, mentre la coppia del Castelraimondo Franco Sampaolo-David Torresi è stata sconfitta da Ciprietti-Mattioli.
Le buone notizie per le bocce marchigiane non terminano qui. Oltre a Porrozzi-Patregani nella coppia, le Marche possono giocarsi il titolo anche nella terna grazie a Francesco Tosoni-Fernando Rosati-Giuseppe Chiarastella. I tre rappresentanti del Comitato Provinciale di Macerata, tesserati con la bocciofila Civitanovese-V.Gattafoni, hanno compiuto la splendida impresa di qualificarsi per la finale, nella quale affronteranno i tre del Caccialanza Milano Francesco Cappa-Marco Luraghi-Paolo Luraghi. Non sarà un compito facile, visto che i milanesi erano accreditati alla vigilia dei favori del pronostico. I civitanovesi non sono però da meno, hanno un'intesa di gioco straordinaria e si sono presentati all'appuntamento dei campionati italiani in splendida forma. Sarà anche questa, come quella di coppia, una finale aperta ed appassionante.
In mattinata si disputeranno anche le finali di individuale maschile e individuale femminile.
Sarà un derby societario a decidere il campione d'Italia individuale maschile. In finale ci sono infatti due atleti della Rubierese (Reggio Emilia). Si tratta dell'esperto Maurizio Mussini, numero 10 delle classifiche nazionali e giocatore di alto livello, già campione europeo nell'individuale, che dovrà vedersela col più giovane e sorprendente Davide Truzzi, che non è un categoria A1, ma semplicemente un categoria A, bravissimo tuttavia ad avere la meglio su atleti sulla carta più quotati. come ad esempio era il salernitano Francesco Santoriello (E.Millo Baronissi-Salerno) che Truzzi è riuscito ad eliminare in semifinale. Anche altri big come Formicone, Viscusi, Nanni, Di Nicola, Miloro, Manuelli e Savoretti (quest'ultimo battuto da Mussini nei quarti di finale), sono usciti anzitempo.
Nel torneo individuale femminile la finale vedrà contrapposta la campionessa del mondo Elisa Luccarini (Bentivoglio Reggio Emilia), che nel derby emiliano di semifinale ha sconfitto Loana Capelli (Canova Budrio-Bologna), a Manuela Russolo (Concordia Moglianese-Treviso). Quest'ultima in semifinale ha sconfitto la recanatese Marina Braconi, tesserata con la Bentivoglio Reggio Emilia.
FINALI DEI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI
DOMENICA 10 GIUGNO DALLE ORE 9 A MORROVALLE
INDIVIDUALE MASCHILE
DAVIDE TRUZZI (Rubierese-Reggio Emilia)
MAURIZIO MUSSINI (Rubierese-Reggio Emilia)
INDIVIDUALE FEMMINILE
ELISA LUCCARINI (Bentivoglio-Reggio Emilia)
MANUELA RUSSOLO (Concordia Moglianese-Treviso)
COPPIA MASCHILE
LEONARDO PORROZZI-FEDERICO PATREGNANI (Colbordolo-Pesaro)
MARCO CIPRIETTI-DAVIDE MATTIOLI (Moscianese-Teramo)
TERNA MASCHILE
FRANCESCO TOSONI-FERNANDO ROSATI-GIUSEPPE CHIARASTELLA
(Civitanovese V.Gattafoni-Macerata)
FRANCESCO CAPPA-MARCO LURAGHI-PAOLO LURAGHI
(Caccialanza-Milano)
SABBATINI-GATTARI (Terzi classificati nella coppia)
SAMPAOLO-TORRESI (Terzi classificati nella coppia)
CHIARISTELLA-ROSATI-TOSONI (finalisti nella terna)
PORROZZI-PATREGNANI (finalisti nella coppia)