PRESENTATO IL GRANDE WEEKEND DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Sarà un grande weekend per le bocce quello in programma sabato 14 e domenica 15 luglio al bocciodromo comunale di via Sgattoni 49 a San Benedetto del Tronto, l'impianto gestito dalla Bocciofila Sambenedettese del presidente Giuseppe Spaccasassi.
Sabato è in programma la Parata nazionale élite, gara individuale a cui prenderanno parte i migliori 32 giocatori italiani, tra i quali campioni del mondo, d'Europa e nazionali.
Domenica si replicherà con una gara per coppie (il Premio Città di San Benedetto, giunto alla 43esima edizione), sempre appartenente al circuito élite, a cui parteciperanno 96 formazioni.
Insomma, oltre 200 boccisti tra le due gare, i migliori in Italia, per uno spettacolo che sarà senz'altro all'altezza del numeroso pubblico degli appassionati.
L'evento è stato presentato alla stampa nella mattinata del 10 luglio al municipio di San Benedetto del Tronto.
“Innanzitutto – ha detto Giacomo Strovegli, presidente del comitato provinciale di Ascoli Piceno-Fermo – porto al Comune di San Benedetto il saluto del presidente federale Marco Giunio De Sanctis che ha preannunciato la propria presenza per le gare. E' un vero orgoglio ospitare la Parata nazionale élite nel nostro territorio. Se ne disputano soltanto 10 in Italia e ci saranno tutti i migliori giocatori nazionali, dal numero uno delle classifiche Gianluca Formicone, vice campione del mondo, a tanti altri atleti titolatissimi come Alfonso Nanni, recente medaglia d'argento ai Giochi del Mediterraneo. E' un po' la gara che chiude la stagione e contribuirà anche al turismo in Riviera, visto che molti giocatori, con le loro famiglie, si fermeranno in vacanza qui. In totale, nella gara di sabato, ci saranno 20 giocatori di categoria A1 e 12 di categoria A, con alcuni incontri di qualificazione del mattino che, oltre che a San Benedetto, saranno ospitati a Monteprandone. Ci saranno anche giocatori locali come Matteo Angrilli, Fernando Rosati, Davide Mattioli e, nella gara a coppie, Nico Calvaresi. Alla gara a coppie parteciperà anche Dante D'Alessandro, tredici volte campione del mondo. Tre giocatori hanno meno di 20 anni e altri cinque meno di 25. In totale saranno otto le regioni rappresentate. Insomma – ha concluso Strovegli – un campo di partecipazione straordinario”.
“E' un evento storico per la nostra società – ha aggiunto il presidente della Bocciofila Sambenedettese, Giuseppe Spaccasassi -. Abbiamo svolto una mole di lavoro enorme per l'organizzazione e ringrazio pubblicamente il mio consiglio direttivo e tutti i soci. Siamo una bella realtà con 200 tesserati, di cui 122 praticano attività agonistica. Per la prima volta ospitiamo una gara nazionale di questo livello e c'è tanta emozione. Spero che in futuro si trovino i fondi per rifare il manto delle corsie di gioco. Un intervento necessario se vogliamo ospitare ancora questo genere di manifestazioni”.
“Il nostro bocciodromo – ha aggiunto Alvaro Massaccesi, vice presidente della Bocciofila Sambenedettese – ha la sua firma nelle 6 corsie di gioco e nell'ampia gradinata con le poltroncine. Probabilmente è la miglior struttura della regione e meritava l'assegnazione di una Parata élite”.
Per il Comune di San Benedetto, proprietario del bocciodromo, è intervenuto il consigliere comunale con delega allo Sport, Giacomo Massimiani. “Porto il saluto dell'Amministrazione – ha detto – che è molto orgogliosa di ospitare in città un evento di grande appeal per il pubblico, ma anche di sicuro impatto turistico. Quando mi è capitato di andare al bocciodromo sono sempre rimasto colpito dall'entusiasmo e dall'atmosfera che si respirano là dentro. E' una bella realtà per San Benedetto e faccio i miei complimenti al presidente Spaccasassi per questo grande successo organizzativo”.
Dopo i Campionati italiani del mese scorso nella provincia di Macerata, le Marche si confermano quindi al top nell'organizzazione di eventi boccistici di altissimo livello.
Una regione con tremila tesserati (770 nelle province di Ascoli e Fermo) e 106 società (28 tra ascolano e fermano).