REGIONAL CUP: IN PARTENZA PER SONDRIO UNA SQUADRA MARCHIGIANA FORTE ED AMBIZIOSA

La nostra formazione di Regional Cup, la nuova manifestazione a squadre tra comitati regionali, è in partenza per Sondrio, dove da domani (venerdì 21) inizieranno le gare con gli ottavi di finale.
Il Ct Francesco Tosoni, come da regolamento della manifestazione, ha convocato tre atleti seniores, due juniores e due atlete del settore femminile.
I seniores sono Michele Magnaterra, 28 anni (Castelfidardo) che è il capitano della squadra, Andrea Cappellacci, 34 anni (Montegranaro), Fernando Rosati, 38 anni (Civitanovese-V.Gattafoni). Gli juniores sono Marco Principi, 17 anni (La Combattente Fano) e Leonardo Cannella, 18 anni (Sangiustese). Le donne sono Flavia Morelli, 20 anni (Lucrezia) e Chiara Gasperini, 18 anni (Lucrezia).
Basta leggere i nomi e scorrere i titoli vinti dagli atleti convocati per rendersi conto di come la squadra (che sarà accompagnata in Lombardia dal dirigente Giacomo Strovegli) sia altamente competitiva. Lo stesso Tosoni non ha fatto mistero di ambire ai risultati massimi. Le due ragazze, solo per fare un esempio, tornano a giocare sugli stessi campi in cui lo scorso anno si sono laureate campionesse d'Europa.
Saranno 15 le squadre ai nastri di partenza: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto si giocheranno l'accesso ai quarti di finale, a cui la Lombardia, regione ospitante e organizzatrice, è invece ammessa di diritto. Verranno utilizzati i bocciodromi di Chiavenna, Colico, Dongo, Morbegno, Tirano e, naturalmente, quello di Sondrio, dove si disputeranno le fasi finali della competizione.
La formula degli incontri risulta piuttosto interessante: tre turni di gioco con due gare ogni turno, per un totale di sei punti a disposizione.
Nel primo turno di gioco sono previsti i cosiddetti tiri di precisione individuale: ad affrontarsi, per ogni squadra, saranno un giocatore under 18 su una corsia e, su un'altra corsia, un'atleta femminile.
Nel secondo turno di gioco sono previste una partita nella specialità terna e una nella specialità individuale, entrambe ai punti 10: ogni terna dovrà essere composta da un atleta senior, un under 18 e una donna; nell'individuale, invece, ogni squadra dovrà schierare un atleta senior.
Nel terzo turno di gioco sono previste una partita nella specialità individuale e una in coppia, entrambe ai punti 10: nell'individuale giocherà un atleta junior mentre la coppia dovrà essere formata da un atleta senior maschile e da una rappresentante femminile.
Passerà il turno il team che avrà vinto il maggior numero di partite. In caso di parità, per determinare la squadra vincitrice, si procederà ai tiri al pallino.
Ecco infine nel dettaglio il programma della "Regional Cup".
La manifestazione avrà inizio venerdì 21 giugno, alle ore 11, presso il bocciodromo comunale di Sondrio, con la cerimonia di presentazione delle delegazioni delle squadre partecipanti.
Alle ore 12 saranno effettuati i sorteggi.
Alle ore 15, presso gli impianti di Sondrio, Tirano, Morbegno, Chiavenna, Colico e Dongo, cominceranno gli incontri di qualificazione.
Sabato 22 giugno, a partire dalle ore 9, nei bocciodromi di Sondrio, Tirano e Morbegno, si procederà con i quarti di finale.
Nel pomeriggio, alle 14.30, sulle corsie del bocciodromo comunale di Sondrio, avranno inizio le semifinali.
La finalissima è in programma domenica 23 giugno, alle ore 9, presso il bocciodromo comunale di Sondrio; finalissima che, tra l'altro, sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Bocce.
Attorno alle ore 12.30, infine, si svolgeranno le premiazioni e la cerimonia di chiusura della "Regional Cup".
NELLA FOTO IN ALTO CAPITAN MAGNATERRA CON LA DIVISA DEL COMITATO.
QUI SOTTO GLI ALTRI COMPONENTI DELLA SQUADRA
ANDREA CAPPELLACCI
FERNANDO ROSATI
FLAVIA MORELLI
CHIARA GASPERINI
MARCO PRINCIPI
LEONARDO CANNELLA
IL CT FRANCESCO TOSONI