DONNE E JUNIORES, CHE BATTAGLIE PER LE "SCARPETTE D'ORO" DI MORROVALLE!

A un mese di distanza dalla straordinaria gara élite maschile, la Bocciofila Morrovalle, presieduta da Luca Scocco, domenica 23 febbraio ha concesso il bis con il Trofeo Scarpetta d'oro, 2° Trofeo FP Distribuzione, dedicato al ricordo di Amerino Scocco.
Si trattava stavolta di una gara femminile con molte delle migliori giocatrici in circolazione e di due gare giovanili under 18 e under 15, anche in questo caso con molti dei migliori juniores italiani.
In mattinata si sono sfidati anche gli under 12 sia a squadre che nei giochi individuali. Direttore di gara Luigi Emiliani.
La gara femminile ha visto la partecipazione di 64 giocatrici di tutte le categorie. Giusto per dare un'idea del livello di gioco basti dire che erano presenti la campionessa del mondo Elisa Luccarini, la campionessa d'Europa Chiara Morano e la campionessa d'Europa under 23 Flavia Morelli. Soltanto la Morelli, giocatrice del Lucrezia, è riuscita però ad arrivare alla fase finale dovendosi accontentare del secondo posto, visto che nell'atto decisivo è stata sconfitta 10-4 dalla sorprendente umbra Luisa Filabbi (Sangemini). In finale la Morelli non ha giocato certamente la propria miglior partita, ma va dato atto alla Filabbi di aver strameritato il successo, dimostrando di essere una giocatrice che può tranquillamente aspirare a breve alla promozione nella categoria A. Dopo Flavia Morelli, al terzo posto si è piazzata un'altra atleta del Pesarese, ovvero Evelina Pierleoni (Colbordolo) che era stata sconfitta non senza sofferenza dalla Filabbi in semifinale per 10-7. Quarta Vanila Tulli (Civitanovese), battuta in semifinale 10-1 dalla Morelli, ma autrice di un ottimo cammino.
Nell'under 18 erano 24 gli iscritti e il successo è andato al reatino Matteo Chiaretti (Boville) che in una combattutissima finale ha sconfitto 12-10 Maurizio Crescenzi (Salaria Monteprandone) riuscendo a recuperare dopo lo svantaggio iniziale. Terzo posto per Alex Incerti (Rubierese), quarto per David Tavanxhiu (Valtronto Spinetoli), entrambi sconfitti per 12-8 in semifinale rispettivamente da Chiaretti e da Crescenzi.
Se nelle altre categorie le Marche si sono dovute accontentare dei piazzamenti, il successo per i giocatori della Regione ospitante è arrivato nell'under 15, categoria in cui erano 23 gli iscritti. La vittoria è infatti andata a Tommaso Martini (Ancona 2000) che in una finale al cardiopalma ha sconfitto 12-10 Nicolò Lambertini (Italia Nuova Autoscala Bologna). Terzo posto per Sofia Minardi (Metaurense), quarto per Aabid Anoir Malizia (Ancona 2000).
La gara a squadre under 12 è stata vinta da una mista Ancona-San Cristoforo Fano-Moscianese, mentre la prova individuale è andata all'abruzzese Lorenzo Ciprietti (Moscianese) davanti a Manuel Capponi (Tolentino), Matteo Martini (Ancona 2000) e Giulia Orrù (Oikos Fossombrone).
CHIARETTI, FILABBI E MARTINI
LUISA FILABBI
MATTEO CHIARETTI
TOMMASO MARTINI
FLAVIA MORELLI
MAURIZIO CRESCENZI
NICOLO' LAMBERTINI
EVELINA PIERLEONI
VANILA TULLI
ALEX INCERTI
DAVID TAVANXHIU
SOFIA MINARDI
AABID ANOIR MALIZIA
PODIO UNDER 12
GRUPPO SQUADRE UNDER 12