SAN CRISTOFORO FANO CAMPIONE D'ITALIA JUNIORES 2020

E' finita in gloria la spedizione romana dei giovanissimi bocciofili della San Cristoforo Fano che si sono laureati Campioni d'Italia juniores a squadre. Una soddisfazione incredibile per la società del presidente Paolo Marchionni che alla fine del 2019 aveva festeggiato il cinquantesimo anniversario dalla fondazione e non è nuova a grandi successi, anche internazionali, ad esempio nelle bocce paralimpiche.
Ora lo Scudetto è invece arrivato a livello giovanile grazie a una squadra compatta e senza punti deboli che, nella final eight andata in scena sabato 5 e domenica 6 settembre sui campi del CTF di Roma, ha sbaragliato il campo degli avversari, soffrendo, di fatto, soltanto nella semifinale vinta agli spareggi ai pallini contro i bolognesi dell'Italia Nuova.
Netto, invece, il 4-1 con cui i fanesi si erano sbarazzati della California Bibbona (Livorno) nei quarti di finale e netto anche il 3-0 della finale contro la MCM Angri (Salerno). Poca storia, quindi, e valori in campo chiarissimi. La classe dei fanesi ha fatto la differenza sia nei tiri di precisione, sia nelle partite di individuale, terna e coppia.
“I ragazzi sono stati bravissimi – ha detto il coach Giovanni Iacucci -. Il merito è tutto loro. Si sono allenati bene e hanno superato alla grande i momenti difficili”. “Ci abbiamo creduto dall'inizio -ha aggiunto il dirigente accompagnatore e vice allenatore Samuele Ferri -. Siamo stati bravi a fare un passo alla volta fino al successo finale”.
La squadra era composta da quattro énfants prodige fanesi come Riccardo Campanelli, Riccardo Giacomoni, Tommaso Campanelli e Andrea Petrolati a cui si sono aggiunti due prestiti dalla società Ancona 2000, gli under 15 Tommaso Martini e Aabid Anoir Malizia che hanno reso il successo non soltanto fanese, ma più in generale di tutte le Marche, una regione che produce tanti promettenti giovani giocatori oltre a quelli che hanno fatto parte della spedizione che ha portato la San Cristoforo a conquistare lo Scudetto juniores.
Non a caso, i complimenti alla squadra sono arrivati anche da Corrado Tecchi, presidente della Fib Marche: " Sono oltremodo felice per lo straordinario risultato ottenuto da una società marchigiana – ha detto Tecchi -. In particolar modo sono orgoglioso che sia la San Cristoforo dove a suo tempo sono cresciuto ricoprendo anche incarichi di responsabilità. Sono poi contento per il comportamento e l'atteggiamento che i giovani ragazzi hanno mantenuto durante la competizione di grande correttezza, educazione e sportività. Le Marche ancora una volta protagoniste. Bravi Campioni e bravi i vostri allenatori e dirigenti.”