LO SHOW DEL MARCHE CHALLENGE ILLUMINA JESI

Chiamarla "manifestazione promozionale" è limitativo, chiamarla "gara a squadre" significa non coglierne lo spirito, chiamarla "ritrovo tra amici" significa non descriverne l'aspetto agonistico. In realtà, il Marche Challenge è molto di più: è il vero senso dello sport in generale, prima ancora che delle bocce in particolare.
Parliamo dell'unica manifestazione sportiva a squadre, forse in tutto il mondo, in cui gareggiano insieme atleti uomini, atlete donne, atleti juniores e atleti paralimpici, fianco a fianco, con l'obiettivo sociale di integrarsi e divertirsi oltre che con quello sportivo di gareggiare per vincere.
E' il terzo anno che si gioca il Marche Challenge, questa bellissima manifestazione ideata nel 2018 da Laura Erbaccio (vice presidente Fib Marche e responsabile del settore femminile) e Luca Capponi (coordinatore e membro del direttivo). Insieme a loro Giulio Zampetti (direttore di gara) e Tonino Tonelli, instancabili organizzatori. Ad aggiungersi alla splendida organizzazione, gli arbitri delle delegazioni marchigiane che si prestano volontariamente per l'occasione.
Il Covid quest'anno ha assottigliato gli appuntamenti e li ha spostati in avanti nel calendario (di solito si giocava in estate). Ciò non ha impedito che l'evento si svolgesse anche nel 2020 seppur in sole tre tappe, la prima delle quali è andata in scena domenica 13 settembre a Jesi, alla bocciofila Jesina presieduta da Ubaldo Carletti, altro personaggio delle bocce marchigiane sempre aperto a questo genere di iniziative.
In campo otto squadre composte da sei atleti ciascuna (un senior, una donna, due paralimpici e due juniores) che si sono sfidate in partite di coppia con formazioni composte da un atleta per ogni categoria.
Ne è scaturita una classifica con successo per la squadra fucsia (i nomi degli atleti li potete leggere nell'elenco in basso), ma ovviamente il risultato finale è l'aspetto che meno interessa.
Il Marche Challenge prevede altre due tappe: il 4 ottobre alla bocciofila Metaurense di Calcinelli e il 22 novembre alla bocciofila San Cristoforo di Fano.