FONTESPINA FEMMINILE, UN TERZO POSTO CHE VALE MOLTO DI PIU'

Un podio ad un campionato italiano a squadre non si butta via. Arrivare terze sulle 29 squadre di tutta Italia partecipanti è sicuramente un grande risultato, ma resta, oltre alla soddisfazione, anche un minimo di amaro in bocca per le ragazze del Fontespina per come sono andate le cose nella semifinale contro le bolognesi dell'Osteria Grande, sicuramente la squadra che godeva dei favori del pronostico potendo annoverare tra le proprie fila grandi campionesse.
Dopo aver vinto il girone di qualificazione e poi il play-off contro le umbre del Sant'Angelo Montegrillo, la squadra del Fontespina si era presentata alla final four di Roma consapevole delle difficoltà, ma anche convinta dei propri mezzi. Che la ruota non girasse dal verso giusto si era però capito già dal sorteggio, quando l'accoppiamento aveva stabilito che Fontespina ed Osteria Grande (sicuramente le due squadre più forti tra le quattro) si sarebbero dovute affrontare in una semifinale che, di fatto, era una vera e propria finale anticipata.
L'andamento del match, poi, non lascia dubbi sul fatto che per il Fontespina il destino fosse avverso. Un set perso per un capello nella terna e un altro set che sembrava vinto da Laura Erbaccio nell'individuale che però, sul 6-1 a proprio favore, si è fatta rimontare e battere dalla sua avversaria.
Il 5-2 finale per l'Osteria Grande, insomma, poteva trasformarsi anche in un 4-4 che avrebbe portato il match allo spareggio con i tiri al pallino. Ma non è andata così ed è inutile piangere sul latte versato, anche se l'estrema facilità con cui l'Osteria Grande ha successivamente vinto la finale contro le campane dell'Enrico Millo, fa comprendere come il terzo posto delle civitanovesi sia virtualmente un secondo posto dietro a uno squadrone in cui militava la campionessa d'Europa Chiara Morano oltre alla marchigiana Marina Braconi, già campionessa italiana.
Insomma una sola squadra, in Italia, è stata più forte delle civitanovesi a cui va l'applauso di tutte le Marche delle bocce per questo eccellente risultato.
La squadra della bocciofila Fontespina, presieduta da Giuseppe Pasquali, era composta da Laura Erbaccio (capitano), Giulia Gazzoli, Jessica Gelosi, Lucia Popani, Valentina Sacchetti, Vanila Tulli e Roberta Gasparri. Commissario tecnico Massimo Cardinali, dirigente Adolfo Recchi.
Un successo di tutta la Civitanova Marche delle bocce visto che due ragazze (Tulli e Gazzoli) erano prestiti, previsti dal regolamento, dall'altra bocciofila cittadina, la Civitanovese-V.Gattafoni.