SAVORETTI-VISCUSI (CACCIALANZA) COPPIA IMBATTIBILE A MONTE URANO

Altissimo livello di gioco a Monte Urano per l'edizione numero 36 della Scarpa d'Oro, gara nazionale per coppie di tutte le categorie, divise nel tabellone di gioco il più possibile in modo che in finale potesse arrivare soltanto una formazione di categoria A.
Ad iscriversi sono state 130 coppie, di cui 55 di categoria A, che si sono sfidate sabato 31 luglio agli ordini del direttore di gara Silvio Giustozzi.
Firma prestigiosissima quella dei vincitori Mirko Savoretti-Luca Viscusi (Caccialanza Milano). I due top players nazionali, campioni d'Italia con la propria squadra, sono emersi dalla parte del tabellone finale in cui erano inserite tutte le coppie di categoria A.
Il miracolo lo hanno fatto in semifinale quando hanno sconfitto un'altra super-coppia, quella composta da Alfonso Nanni e Giuliano Di Nicola (Boville Marino). Savoretti-Viscusi erano sotto 6-11, ma con alcune giocate da campioni hanno ribaltato il punteggio andando a vincere 12-11.
In finale ci si sarebbe aspettato che i due plurititolati campioni potessero avere vita facile contro la pur ottima coppia di categoria C Fabrizio Scarpetta-Andrea Staffolani (Morrovalle). Questi ultimi, invece, dopo essere emersi dalla parte del tabellone con le coppie di categorie B e C e avendo battuto in semifinale gli umbri Roberto Traballoni-Massimiliano Alimenti (Città di Spoleto), hanno retto alla grande recuperando dall'iniziale 0-7 fino al 6-7, dovendo però cedere alla distanza agli obbiettivamente più forti Savoretti-Viscusi che si sono imposti alla fine per 12-6.
Perfetta l'organizzazione della bocciofila Monte Urano presieduta da Daniele Venanzi.
SAVORETTI-VISCUSI
SCARPETTA-STAFFOLANI
NANNI-DI NICOLA
TRABALLONI-ALIMENTI