ALICE FRATERNALE (COLBORDOLO) CORONA A TOLENTINO IL SUO WEEKEND PERFETTO

Il 14° Trofeo Femminile Città di Tolentino ha portato domenica 26 settembre alla bocciofila presieduta da Claudio Pascucci tutte le migliori giocatrici del panorama nazionale femminile delle bocce.
Infatti, delle 79 iscritte alla gara, diretta da Luigi Emiliani, 16 erano di categoria A, detentrici del titolo mondiale ed europeo comprese.
Particolare orgoglio per gli organizzatori anche l'iscrizione di ben 7 atlete di categoria D, ovvero giocatrici al primo anno di attività agonistica.
Ne è risultato uno spettacolo straordinario che ha richiamato un folto pubblico di appassionati, ferme restando le limitazioni sull'affluenza dovute alle normative Covid.
Al termine di una lunga ed appassionante giornata di partite il successo è andato, un po' a sorpresa, ad Alice Fraternale (Colbordolo) che, dopo essere emersa dalla parte del tabellone dove erano raccolte le giocatrici di categorie B e C ed aver battuto in semifinale 12-11 la beniamina di casa Maria Pascolini (Tolentino), ha fatto il colpaccio in finale sconfiggendo la campionessa europea juniores Laura Picchio (Spello).
Sorpresa sì, ma fino a un certo punto vista la forma strepitosa in questo periodo della Fraternale, vera e propria dominatrice del weekend visto che il giorno prima del successo di Tolentino si era imposta in una gara di coppia a Pontesasso di Fano.
Delusione per la Picchio che, dopo aver sconfitto in semifinale la campionessa del mondo Elisa Luccarini (Flaminio), era ormai convinta di avere in mano il trofeo. Buono, comunque, il suo secondo posto come buono è il terzo della tolentinate Pascolini.
Come al solito ottima l'organizzazione della bocciofila della località Le Grazie di Tolentino presieduta da Claudio Pascucci, confermatasi la società che, nel corso della stagione, organizza il maggior numero di gare nell'intera regione.
ALICE FRATERNALE
LAURA PICCHIO
MARIA PASCOLINI
ELISA LUCCARINI