GARE PROVINCIALI DI BENEFICENZA DELL'EPIFANIA: RACCOLTI OLTRE 11.500 EURO

La giornata dell'Epifania, nel mondo delle bocce marchigiane, è dedicata tradizionalmente alla beneficenza.
In ognuna delle quattro delegazioni provinciali (le province di Ascoli Piceno e Fermo formano un'unica delegazione) è stata organizzata una gara il cui ricavato (quote d'iscrizione, lotterie nei bocciodromi e ulteriori donazioni) è stato devoluto in parte alla Lega del Filo d'Oro di Osimo e, nella parte restante, ad altre realtà filantropiche dei rispettivi territori.
Pur con tutte le difficoltà dovute alle restrizioni Covid, le quattro gare in programma hanno visto un ottimo campo di partecipazione che ha consentito di raccogliere una ragguardevole cifra, di poco superiore a 11.500 euro.
Ogni delegazione, come da tradizione, ha donato una parte alla lega del Filo d'oro e poi ha scelto altre associazioni della propria provincia a cui devolvere il resto. Un risultato del tutto soddisfacente, in linea con le cifre che si raccoglievano in epoca pre Covid, dopo che lo scorso anno l'appuntamento benefico dell'Epifania era saltato a causa delle restrizioni dovute all'epidemia.
Ecco il dettaglio delle 4 gare andate in scena:
JESI (AN) – La gara di beneficenza della provincia di Ancona si è svolta alla Bocciofila Jesina, presieduta da Ubaldo Carletti. Si trattava di una gara individuale per giocatori di tutte le categoria che ha raccolto l'iscrizione di 113 atleti che si sono sfidati sotto la direzione di gara di Valerio Cicetti.
Vittoria per Mario Passetti (Pergolese) che in un'appassionante finale, conclusasi all'ultima boccia, ha sconfitto 12-11 Silvano Girolimini (Colbordolo). Terzo posto per il padrone di casa Sergio Cingolani (Jesina) che aveva ceduto 12-1 in semifinale a Passetti. Quarto Fabio Cammertoni (Loreto) sconfitto 12-1 in semifinale da Girolimini.
FOSSOMBRONE (PU) – La gara di beneficenza della provincia di Pesaro-Urbino si è svolta alla Bocciofila Oikos Fossombrone, presieduta da Umberto Eusepi. In campo la specialità della terna con 45 formazioni iscritte sotto la direzione di gara di Giovanni Emili. La vittoria ha arriso ad una formazione di casa visto che a trionfare sono stati Matteo Benvenuti-Gastone Biagiotti-Valeriano Rotatori (Oikos Fossombrone) che in finale hanno sconfitto 12-1 la giovanissima terna Riccardo Campanelli-Riccardo Giacomoni-Benedetta Necchi (San Cristoforo Fano). Terzi classificati due giovani e un esperto, ovvero Gianluca Ripanti-Ginevra Cannuli-Giorgio Alegi (Metaurense), quarti Michele Ambrogiani-Nicola Paradisi-Mauro Ugoccioni (Fermignanese).
CIVITANOVA MARCHE (MC) – La gara di beneficenza per la provincia di Macerata si è svolta alla Bocciofila Fontespina presieduta da Giuseppe Pasquali. In campo le coppie di ogni categoria. La competizione, diretta da Luigi Emiliani, ha raccolto l'iscrizione di 49 formazioni.
A vincere è stata la coppia di casa Marco Sabbatini-Benedetto Castelli (Fontespina) che in finale hanno battuto 12-2 la coppia lui-lei Cesare Salvucci-Sabrina Ceresani (Tolentino). Terzo posto per Luigi Mei-Giorgi Luchetti (Corridonia) che avevano ceduto in semifinale a Sabbatini-Castelli 12-1, quarti Renato Francesconi-Matteo Salvucci (Tolentino) che in semifinale avevano perso 12-8 il derby tolentinate contro Salvucci-Ceresani.
SANT'ELPIDIO A MARE (FM) – La gara di beneficenza per la delegazione provinciale di Ascoli Piceno-Fermo si è svolta alla Bocciofila Elpidiense, presieduta da Alberto Spreca. In campo le coppie di tutte le categorie. Ad iscriversi sono state 48 formazioni che si sono sfidate agli ordini del direttore di gara Leo Pierantozzi.
Vittoria per Alessio Pipani-Enrico Germani (Monte Urano) che in finale hanno avuto la meglio 12-9 su Bruno Fiori-Luigi Properzi (Elpidiense). Terzo posto per un'altra coppia dell'Elpidiense, quella composta da Giovanni Cognigni e Sergio Streppa. Quarti Paolo Viozzi-Bruno Teodori (Maglianese).
GRUPPO GARA ELPIDIENSE
GRUPPO GARA FONTESPINA
GRUPPO GARA FOSSOMBRONE
GRUPPO GARA JESI