MANUELLI-CAMPANELLI (SAN CRISTOFORO) DANNO SPETTACOLO ALLA SPORTIVA DI CASTEL DI LAMA

Partecipazione straordinaria (224 formazioni iscritte) e grande spettacolo boccistico per il Trofeo Città di Castel di Lama, gara nazionale riservata alle coppie di tutte le categorie, che si è svolta domenica 23 gennaio alla Bocciofila La Sportiva di Castel di Lama, presieduta da Emiliano Cinaglia.
Agli ordini del direttore di gara Domenico Sposetti si sono sfidate 81 coppie di categoria A, 70 di categoria B e 73 di categoria C per un totale, come detto, di 224 formazioni che fin dalle 9 del mattino hanno dato vita ai gironi di qualificazione alla Sportiva, dove poi si sono svolte anche le fasi finali, e in molti altri bocciodromi delle province di Ascoli Piceno e Fermo.
Alla fine di una lunghissima giornata (la finale si è conclusa alle 21), a vincere sono stati Gianluca Manuelli-Riccardo Campanelli (San Cristoforo Fano) ovvero un campionissimo esperto e un giovanissimo dal grande talento e con un radioso futuro davanti.
I due fanesi si sono aperti la strada nel tabellone emergendo dalla parte delle formazioni di categoria A in cui hanno battuto in semifinale la fortissima coppia Giuliano Di Nicola-Alfonso Nanni (Boville Marino), ovvero il numero uno e il numero due d'Italia al termine dell'anno 2021, che si sono dovuti accontentare del terzo posto.
In finale, poi, Manuelli-Campanelli hanno avuto la meglio sulla migliore delle coppie di categorie B e C, quella formata dagli esperti Massimo Trubbiani-Enzo Stacchiotti (Villa Potenza), sconfitti 12-5, ma usciti con l'assoluto onore delle armi dopo un torneo eccezionale per loro. I due del Villa Potenza, in semifinale, avevano sconfitto gli abruzzesi Dante Malatesta-Daniele Di Francesco (De Merolis), quarti classificati.
A premiare i vincitori il sindaco di Castel di Lama Mauro Bochicchio che si è complimentato con la Bocciofila La Sportiva per l'ottima organizzazione, rispettosa, tra l'altro, di tutta la normativa anti Covid.
CAMPANELLI-MANUELLI
TRUBBIANI-STACCHIOTTI
DI NICOLA-NANNI
MALATESTA-DI FRANCESCO