TRE GIORNATE DA SOGNO AL PARCO PEGASO DI TRODICA DI MORROVALLE

Un weekend di bocce indimenticabile quello che si è vissuto da venerdì 22 a domenica 24 luglio a Morrovalle per la rassegna intitolata “La stella di Pegaso”, richiamando il nome della splendida location in cui si sono svolte semifinali e finali delle gare: i campi all'aperto del Parco Pegaso di Trodica di Morrovalle.
La Bocciofila Morrovalle, presieduta da Luca Scocco, si è fatta in quattro (letteralmente) per organizzare appunto quattro gare nazionali che hanno richiamato nella cittadina del maceratese tutti i migliori giocatori della raffa nazionale.
Si è giocato sia nell'individuale, sia nella coppia, sia nella terna per un totale di oltre 300 formazioni e quasi 600 atleti.
Al di là degli esiti delle singole gare era in palio il Trofeo Stella di Pegaso, una speciale classifica che assegnava punti a seconda dei piazzamenti nell'individuale, nella coppia e nella terna.
Ad aggiudicarselo è stato Gaetano Miloro, fortissimo giocatore siciliano tesserato con la società veneta del Vigasio Villafranca. Dietro di lui altri due atleti della stessa società: Andrea Cappellacci e Gianluca Monaldi. Decisivi per la classifica fenerale gli ottimi risultati dei tre nella terna e nella coppia.
Si è cominciato venerdì 22 con il Trofeo “Tre Esse”, dedicato al ricordo di Guerrino Frattari, gara per terne di tutte le categorie a cui si sono iscritte 101 formazioni che, sotto la direzione di Luigi Emiliani, hanno cominciato a giocare i gironi di qualificazione già nel corso della settimana per poi ripartire con i turni di finale nella serata di venerdì.
Le quattro terne arrivate alle semifinali, tutte di primissimo piano e composte da campionissimi della raffa, si sono ritrovate in tarda serata al Parco Pegaso.
La finale si è conclusa a notte fonda, erano quasi le 3, con il successo di Andrea Cappellacci-Gaetano Miloro-Gianluca Monaldi (Vigasio Villafranca).
La squadra veneta (composta in realtà dai fanesi Cappellacci e Monaldi oltre che dal siciliano Miloro) ha sconfitto in una finale di altissimo livello i campioni d'Italia della Caccialanza Milano Mirko Savoretti-Marco Luraghi-Luca Viscusi, due milanesi e un recanatese (Savoretti).
Terzo e quarto posto per due formazioni marchigiane: Gianluca Manuelli-Riccardo Campanelli-Alex Incerti (San Cristoforo Fano) e i padroni di casa Franco Sampaolo-Enrico Castagna-Moreno Capponi (Morrovalle).
Sabato 23 è stata la giornata del “Miami srl”, dedicato al ricordo di Agostino Biagetti, gara riservata alle coppie di categoria A (46 formazioni iscritte) e del Trofeo “Tranceria Gala” che era invece riservato alle coppie di categorie B e C (99 formazioni al via).
A dirigere le due gare Silvio Giustozzi. Gironi di qualificazione a partire dalle ore 16 in diversi bocciodromi della provincia di Macerata e poi semifinali e finale al Parco Pegaso di Trodica.
Nella gara di categoria A splendida doppietta della società bocciofila Castelfidardo che ha piazzato due proprie coppie in finale. Successo per Matteo Angrilli-Boris Cassarino che hanno battuto 12-4 i compagni di squadra Gabriele Marinelli-Marco Caimmi.
Altra doppietta societaria nei gradini più bassi del podio con due coppie del Vigasio Villafranca battute in semifinale: Andrea Cappellacci-Federico Patregnani e Gaetano Miloro-Gianluca Monaldi.
Nella gara per giocatori di categorie BC successo finito a Roma grazie ad Andrea Bordonali-Antonino Di Franco (Fortitudo) che in finale hanno sconfitto 12-2 Massimiliano Magliani-Moreno Savoretti (Loreto). Terzo posto per gli umbri Stefano Tarparelli-Giuseppe Negromanti (S.Angelo Montegrillo), quarti Denny Vigoni-Andrea Borgogelli (San Cristoforo Fano).
Domenica 24 è stata la giornata clou, quella della gara individuale riservata a giocatori di categoria A, il Trofeo “Del Papa” dedicato al ricordo di Luigi Bedini. Erano 71 gli iscritti che dalle 9 del mattino hanno iniziato i gironi di qualificazione in tutta la provincia di Macerata per poi scendere sui campi all'aperto di Trodica nel tardo pomeriggio per semifinali e finale.
Prestigioso il nome del vincitore, quello del campione del mondo Gianluca Formicone (Vip Credaro).
Bellissima la finale contro un altro supercampione come Mirko Savoretti (Caccialanza), battuto in rimonta per 12-8 dal 5-8.
Bravissimi anche i semifinalisti Luca Viscusi (Caccialanza) e Michele Palazzetti (S.Angelo Montegrillo Perugia).
Molte le autorità presenti alle premiazioni, a partire dal presidente della Fib Marche Corrado Tecchi e dal delegato provinciale del Coni Macerata Fabio Romagnoli.
GAETANO MILORO
GIANLUCA FORMICONE
PODIO GARA INDIVIDUALE
CASSARINO-ANGRILLI
MILORO-CAPPELLACCI-MONALDI
BORDONALI-DI FRANCO