CAPPELLACCI-PATREGNANI (FONTESPINA) DANNO SPETTACOLO A CASTELFIDARDO

La Bocciofila Castelfidardo, presieduta da Carlo Serrani, ha festeggiato il proprio cinquantesimo anniversario dalla fondazione con una prestigiosissima gara nazionale di alto livello che ha richiamato 51 formazioni di coppia, composte da giocatori di primissimo piano del panorama nazionale.
La competizione, diretta da Silvio Giustozzi, si è svolta domenica 25 settembre, ma già nella serata precedente 16 coppie si erano sfidate in una sorta di anteprima di gala, intitolata “Lo spettacolo delle stelle” che aveva visto il successo di Gaetano Miloro-Gianluca Monaldi (Vigasio Villafranca) che in finale avevano sconfitto Cristian Andreani-Roberto Signorini (Possaccio).
Nella gara “vera” di domenica non è certo mancato lo spettacolo, soprattutto grazie ai vincitori Andrea Cappellacci-Federico Patregnani (Fontespina) che in finale hanno “deluso” il pubblico di casa battendo 12-4 la coppia della bocciofila ospitante del Castelfidardo Gabriele Marinelli-Michele Magnaterra.
Cappellacci-Patregnani erano usciti da una semifinale pirotecnica in cui hanno avuto la meglio in maniera incredibile su Mirko Savoretti-Luca Viscusi, scudettati con la loro società della Caccialanza Milano.
I due del Fontespina erano avanti 8-0, si sono fatti rimontare fino all'11-8 da Savoretti-Viscusi e poi, in un'incredibile ultima giocata, conclusa con una bocciata da quattro punti di Patregnani, sono riusciti ad avere la meglio, condannando i due del Caccialanza ad accontentarsi del terzo posto.
Bravissimi i secondi classificati Marinelli-Magnaterra, collaudatissima coppia di casa, che non ha dato il meglio di sé in finale, ma che fino a quel momento si era espressa alla grande, dominando addirittura con un nettissimo 12-0 la propria semifinale contro Emiliano Benedetti-Raffaele Tomao (Flaminio Roma) che sono dunque i quarti classificati.
PATREGNANI-CAPPELLACCI
MARINELLI-MAGNATERRA
SAVORETTI-VISCUSI
TOMAO-BENEDETTI