GAETANO MILORO FA IL BIS E CONQUISTA LA SECONDA STELLA DI PEGASO CONSECUTIVA

Nella settimana appena conclusa Morrovalle è stata senza ombra di dubbio la capitale delle bocce italiane.
Un totale di 776 atleti, comprensivo di tutti i migliori giocatori in Italia, ha infatti partecipato alla seconda edizione della “Stella di Pegaso”, una prova combinata nata dall'idea delle menti sempre innovative e vivaci dei dirigenti della Bocciofila Morrovalle, presieduta da Luca Scocco.
In pratica si è giocato in tre competizioni (individuale, coppia e terna) e agli atleti iscritti ad almeno due delle tre gare venivano assegnati punteggi a seconda del piazzamento in ogni competizione.
Il primo classificato si è aggiudicato il trofeo e un premio di mille euro.
Esattamente come l'anno scorso, a vincere il trofeo, rappresentante il cavallo alato di Pegaso, è stato Gaetano Miloro, atleta siciliano in forza alla formazione veneta del Vigasio Villafranca che ha ottenuto ben due primi posti, nella coppia e nella terna, raggiungendo quindi il punteggio che gli ha consentito di precedere nella classifica Alfonso Nanni e Gianluca Formicone che con lui hanno vinto la terna, ma non sono andati, giocando insieme, oltre il quarto posto nella coppia che invece Miloro ha vinto giocando insieme a Gianluca Monaldi.
Per quanto riguarda il dettaglio delle tre gare, nella serata di venerdì 28 luglio si sono svolte le finali della competizione individuale per atleti di tutte le categorie, i cui gironi di qualificazione si erano disputati nelle serate precedenti.
Si trattava del Trofeo “Due erre calzature” dedicato alla memoria di Guerrino Frattari.
Agli ordini della direttrice di gara Jenny Bartolacci si sono sfidati 229 atleti con vittoria finita ad un atleta di casa visto che il voncitore, l'abruzzese Sabatino Pomante, è tesserato proprio con la Bocciofila Morrovalle.
Nella finale, conclusasi dopo le due di notte, Pomante ha sconfitto con un netto 12-0 Manuel Macellari (Fontespina). Atleti marchigiani anche sul gradino più basso del podio con il terzo posto di Marco Sabbatini (Castelfidardo) e il quarto di Silvano Girolimini (Colbordolo).
Sabato 29 luglio è stata la volta delle gare di terna.
A differenza dell'individuale in cui gli atleti di tutte le categorie hanno gareggiato insieme, nella terna le gare sono state divise in quella per atleti di categoria A (il Trofeo “Miami srl” in memoria di Agostino Biagetti) e in quella per atleti di categorie BCD (il Trofeo “Eddy Ricami”).
Agli ordini del direttore di gara Silvio Giustozzi si sono sfidate 28 formazioni nella gara A e 61 in quella per le altre categorie.
Nella categoria A finale tra formazioni venete con vittoria per Gianluca Formicone-Gaetano Miloro-Alfonso Nanni (Vigasio Villafranca) che hanno battuto con il punteggio di 12-1 Giuseppe D'Alterio-Pasquale D'Alterio-Gabriele Covolan (Giorgione Trevillese).
Umbre entrambe le coppie sconfitte in seniginale: Giuliano Di Nicola-Luca Santucci-Lorenzo Frillici (Sant'Angelo Montegrillo) e Federico Alimenti-Massimiliano Alimenti-Roberto Traballoni (Città di Spoleto).
Nella gara per categorie BCD successo marchigiano con Luca Miconi-Marcello Orrù-Simone Rossetti (XXIV Maggio Macerata) che in finale hanno sconfitto con il punteggio di 12-8 Mario Moretti-Gionatan Bovini-Giuseppe Moretti (Città di Bevagna).
Terzo posto per Nazzareno Bocchini-Aldo Focaia-Roberto Passeri (Sant'Angelo Montegrillo), quarti Simone Giandomenico-Tiziano Iena-Rosario Valori (Elpidiense).
Domenica 30 luglio il gran finale con le competizioni per formazioni di coppia, il Trofeo “Tranceria Gala 2.0” per coppie di categoria A e il Trofeo “Autotrasporti Tomassini” per coppie di categorie BCD, entrambi dedicati al ricordo di Luigi Bedini.
Agli ordini del direttore di gara Domenico Sposetti si sono sfidate 43 formazioni nella gara A e 97 formazioni nella gara BCD.
Nella gara AB successo per Gaetano Miloro-Gianluca Monaldi (Vigasio) che in finale hanno sconfitto Giuseppe e Pasquale D'Alterio (Giorgione Trevillese).
Terzo posto per Gianluca Formicone-Alfonso Nanni (Vigasio), quarti i campioni del mondo della specialità Luca Viscusi-Mirko Savoretti (Caccialanza Milano).
Nella gara per categorie BCD successo marchigiano grazie a Lucio Cercolani-Nicola Sorcinelli (Metaurense) che in finale hanno sconfitto gli abruzzesi Salvatoriano Nepa-Giuseppe Mucci (Santegidiese).
Terzi Mauro Renzi-Marcello Orrù (XXIV Maggio Macerata), quarti Alessandro Divi-Rodolfo Proietti (Città di Spoleto).
Teatro delle fasi finali di tutte le gare le due corsie all'aperto del Parco Pegaso di Trodica di Morrovalle, intitolate alla memoria di Angelo Scocco, indimenticabile presidente della Bocciofila Morrovalle e dirigente sportivo di alto profilo.
MONALDI-MILORO
SABATINO POMANTE
FORMICONE-MILORO-NANNI
GRUPPO COPPIE
GRUPPO INDIVIDUALE
CERCOLANI-SORCINELLI
MICONI-ROSSETTI-ORRU'