CANNULI-SCIAMANNA, AL CENERENTOLA COMANDANO I GIOVANI

Non è più una gara insolita e particolare il Trofeo Cenerentola, visto che ormai si è arrivati alla nona edizione, ma è sempre originale e affascinante la formula di questa competizione, ideata dalla fervida immaginazione del presidente della Bocciofila Tolentino Claudio Pascucci.
E' originale innanzitutto l'orario di gioco: i gironi di qualificazione sono iniziati alle 22 di sabato 12 agosto per poi proseguire con le finali fino al primo mattino di domenica 13 in una festosa notte bianca delle bocce. Ma originale è anche la formazione delle coppie in gara.
Si tratta infatti di coppie miste uomo-donna, senza vincoli societari o di comitato (i componenti della coppia potevano essere tesserati con bocciofile differenti), ma con vincoli di categoria.
Se, ad esempio, uno dei componenti della coppia era di categoria A, il compagno o la compagna poteva essere soltanto di categoria C o inferiore.
Come ogni anno è stato un grande successo di partecipazione, visto che, agli ordini del direttore di gara Luigi Emiliani, si sono iscritte 45 formazioni.
Dopo la lunga notte di partite (la finale si è conclusa quasi alle 11 del mattino) a vincere sono stati i giovanissimi Ginevra Cannuli-Luca Sciamanna, atleta della Metaurense Calcinelli lei e della Santa Silvia Roma lui.
I due hanno sconfitto per 12-11 in una lunga e combattuta finale Jenny Bartolacci-Jacopo Frisoni (Morrovalle lei, Ferrarese lui).
Terzo posto per Kety Crescenzi-Matteo Ciotti (entrambi della Salaria Centobuchi) e quarto posto per Sofia Pistolesi-Lanfranco Barucca (Montegranaro lei e Pollentina lui).
SCIAMANNA-CANNULI
FRISONI-BARTOLACCI
CIOTTI-CRESCENZI
PISTOLESI-BARUCCA