TUTTI A PESARO!

NEL WEEKEND A PESARO E PROVINCIA I CAMPIONATI ITALIANI JUNIORES DI BOCCE, SPECIALITA' RAFFA
164 atleti in gara per una kermesse sportiva di altissimo valore tecnico
Molte speranze di medaglia per gli atleti marchigiani
La città di Pesaro e la sua provincia ospiteranno da venerdì 8 a domenica 10 settembre i Campionati Italiani Juniores di bocce (under 18 e under 15 maschili e femminili) nella specialità della raffa.
Oltre al Circolo Bocciofilo Concordia di Pesaro (via dell'Acquedotto), che sarà teatro di tutte le finali nella mattinata di domenica 10 settembre, saranno interessate dall'evento altre sette bocciofile della provincia di Pesaro-Urbino che ospiteranno invece le fasi eliminatorie.
Si tratta di Combattente Fano, San Cristoforo Fano, Metaurense Calcinelli, Oikos Fossombrone, Tavernelle, Lucrezia e Marotta.
Le delegazioni delle varie regioni (164 atleti più dirigenti, tecnici e accompagnatori) arriveranno in città nella mattinata di venerdì 8 settembre e alloggeranno in diverse strutture alberghiere di Pesaro.
Già nel pomeriggio prenderanno il via le gare con le qualificazioni e le semifinali del tiro di precisione.
Saranno 10 i titoli tricolori in palio (individuale maschile e femminile under 18 e under 15, coppia maschile under 18 e under 15 e tiro di precisione maschile e femminile under 18 e under 15).
Grandi ambizioni anche per la forte delegazione marchigiana che deve difendere il record di nove medaglie (di cui tre d'oro) conquistate nell'ultima edizione dei campionati italiani juniores svoltasi lo scorso anno a Bardolino (Verona).
Tra i partecipanti saranno tanti quelli che hanno già ottenuto allori internazionali sia ai campionati mondiali 2022 (tra questi anche l'anconetano Tommaso Martini) sia ai campionati europei del luglio scorso (come le marchigiane Sofia Pistolesi e Amelia Piastra) o altri che potrebbero ottenerne, come Ginevra Cannuli di Calcinelli di Colli al Metauro, già convocata per i mondiali juniores che scatteranno in Algeria nella settimana successiva ai campionati italiani di Pesaro.
Il livello qualitativo è quindi altissimo, visto che l'Italia, proprio ai Mondiali 2022 e agli Europei 2023, ha dimostrato di essere la nazione leader a livello internazionale nella specialità della raffa a livello giovanile.
Tutte le autorità federali saranno presenti all'evento, a cominciare dal presidente nazionale della FIB Marco Giunio De Sanctis per proseguire con il presidente della FIB Marche Corrado Tecchi e il Delegato provinciale FIB Pesaro-Urbino Gianluca Simoncini che hanno avuto l'onore e l'onere di guidare il comitato organizzatore che da molti mesi è impegnato perché tutto fili liscio nello svolgimento della manifestazione.
La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Pesaro e dell'Assemblea legislativa delle Marche.
Le finali saranno trasmesse in diretta streaming sulla web tv della FIB topbocce.live.