NOVE MEDAGLIE CON DUE ORI PER LE MARCHE AI CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI

Straordinario successo per gli atleti marchigiani ai Campionati italiani paralimpici di bocce svoltisi nel weekend 20-22 ottobre a Padova.
Le Marche si sono aggiudicate in totale nove medaglie, con due ori, cinque argenti e due bronzi.
Al di là dei successi sportivi, va segnalata anche grande quantità di atleti marchigiani presenti a Padova: ben 34 atleti in rappresentanza di cinque società (Anthropos Civitanova, San Cristoforo Fano, Combattente Fano, Metaurense Calcinelli e So Sport Urbino) a testimonianza del grande lavoro delle società bocciofile e della Fib Marche nella promozione e nella pratica delle bocce paralimpiche.
Le medaglie d'oro per le Marche sono arrivate nell'individuale C21 in cui nella finale tutta marchigiana Lorenzo Bronzini (San Cristoforo) si è laureato campione d'Italia battendo l'amico e avversario di sempre Manuel Anniballi (La Combattente) in un derby tutto fanese. L'altro titolo di campioni d'Italia lo hanno conquistato Marco Facchino-Giorgio Morresi (Anthropos) nella coppia categoria B.
Oltre all'argento di Anniballi sono arrivati quelli di Lisa Vernelli (San Cristoforo) nell'individuale categoria B, di Stefano Moricoli (Metaurense) nell'individuale categoria C, di Lorenzo Bronzini-Jacopo Primavera (San Cristoforo) nella coppia C21 e infine quello di Massimo Magnarelli-Mirko Governatori (Anthropos) nella coppia di categoria A.
Medaglie di bronzo per Manuel Anniballi-Chiara Montanari (La Combattente) nella coppia C21 e per Mirko Montanari (Metaurense) nell'individuale categoria B.
LORENZO BRONZINI
FACCHINO-MORRESI
LISA VERNELLI
MANUEL ANNIBALLI
MAGNARELLI-GOVERNATORI
STEFANO MORICOLI
PRIMAVERA-BRONZINI
MIRKO MONTANARI
MONTANARI-ANNIBALLI