Pallino d'Oro, a Imperia in campo con le stelle della Petanque

L’edizione da record dello scorso anno, (96 squadre maschili e 30 femminili, per un totale di 252 partecipanti), alza le aspettative in vista dell’appuntamento federale più atteso dell’anno: Il Pallino d’oro. Giovedì 1° maggio sui campi della Circolo Petanque San Giacomo "T. Arbustini" di Imperia, andrà in scena la 38ª edizione della gara internazionale riservata alle coppie maschili che al suo interno ospiterà anche il 16° Trofeo Città di Imperia (formula a coppie), riservato alle migliori specialiste della petanque. Quella di Imperia sarà la quinta grande manifestazione, prima per la petanque, inserita nel calendario degli “eventi speciali” 2025 della Federazione Italiana Bocce dopo l’All Star Game di Alassio delle scorse settimane, la Boccia d’Oro di Brescia, il Pallino d’Oro di Budrione e il II° Trofeo 'Paolo Pistilli' di Campobasso.
“Il Pallino d'Oro - Memorial Tommaso Arbustini rappresenta il quinto degli Eventi Speciali, inserito tra i grandi eventi federali del 2025 – afferma Marco Giunio De Sanctis, presidente della Federazione Italiana Bocce -. La strada è quella di fare sempre più spettacoli di questa portata perché, oltre a ottenere grande successo nelle dirette della web-tv federale, rappresentano una spinta per la nostra disciplina sportiva. Ringrazio il comitato organizzatore e il suo presidente l’Avv. Davide La Monica, augurando la migliore riuscita a questo grande appuntamento, non solo perché la Federazione sta continuando a puntare sui grandi eventi, ma anche per la storia che il Pallino d’Oro rappresenta nel mondo di questa bellissima disciplina”. Disciplina che, dal 17 al 22 settembre, sarà protagonista con i Campionati Mondiali che si svolgeranno nell’area del Galoppatoio di Villa Borghese.
Nell'albo d'oro della maschile della kermesse di Imperia, risaltano i nomi di Diego Rizzi e Donato Goffredo, rispettivamente vincitori di 9 e 8 Pallini d'Oro, competizione che per ben 8 volte li ha visti in campo in tandem. Dietro ai due liguri pluri titolati, seguono Antonio Napolitano e Gianni Ginulla con 3 successi. Alle loro spalle, con 2, figurano i nomi di Danilo Meli, Gianni Laigueglia, Michele Zuppardo, Franco Meli, Augusto Calzia, e i francesi Cristophe Calissi e Thibault Escolano, vincitori delle ultime due edizioni. Nella femminile, il primato dei successi in terra ligure (3 ciascuno) spetta a Ilda Bouchard, Simona Bagalà, Valentina Petulicchio e Jessica Gastaldo, queste ultime vincitrici per tre anni di fila (2016-2017 e 2018) con la maglia dell'A.B Genovese. A esultare al termine dell’edizione dello scorso anno, erano stati Alessio Cacciola e Jacopo Gardella, davanti a Olivier Sanchez e Amir Khader con terzi ex aequo Diego Rizzi e Donato Groffedo e Romano Diglaudi e Babacar Dieng. Al femminile, vittoria per Monica Scalise e Valentina Petulicchio, con seconde Carla Fogliato con Emilia Dossetto seguite dalle due coppie composte da Jessica Gastaldo con Vanessa Romeo e da Serena Sacco con Sara Ferrera.
L’evento sarà trasmesso in diretta, dalle ore 16, sulla Web-Tv della Federazione Italiana Bocce, la piattaforma streaming di riferimento per seguire in diretta i campionati italiani di serie, Major o gli avvenimenti più importanti della stagione di bocce.