A bocce ferme … con Giorgio Roetto, neo Presidente Regionale FIB

Sono ormai trascorse parecchie ore dall’Assemblea Elettiva Regionale che ha sancito il “passaggio delle consegne” da Claudio Vittino, andato al Nazionale come Consigliere, a Giorgio Roetto che, dopo aver supportato lo stesso Vittino come Vice, ora è chiamato di prima persona alla guida del comitato piemontese.
Lo incontriamo proprio presso la sede del Comitato Regionale, già attivo nel programmare un futuro ricco di impegni.
“Sicuramente, a partire dal 2025-2026 (la stagione a venire oltre che più corta servirà per programmare il lavoro) – afferma Giorgio Roetto – è nostra intenzione introdurre alcune novità per i Senior delle varie specialità (Volo, Petanque e Raffa) atte ad incrementare il numero di tesserati partecipanti alle gare.
Davanti all’Assemblea – continua Roetto – ci siamo presi l’impegno di lavorare per far si che la Petanque possa essere praticata in altri territori oltre che nella provincia di Cuneo. Non sarà facile, ma ci proveremo.
Obiettivo primario sarà l’attività giovanile, dalle scuole fino alle società che tanto stanno facendo per la crescita di nuovi campioni. Non dobbiamo fermarci davanti agli atleti emergenti ma lavorare alla base, organizzando manifestazioni che possano essere vissute a 360° da tutti coloro che si avvicineranno, anche per la prima volta, al mondo delle bocce, di tutte le specialità.
Per i ragazzi che già calcano le corsie lavoreremo sui calendari con l’intento di renderli più “snelli e fruibili” lasciando spazio – afferma Giorgio Roetto – ad eventi sportivi di natura diversa dalle gare.
Oltre al giovanile cercheremo di seguire con attenzione l’attività Paralimpica che si sta sviluppando bene sul nostro territorio e al Femminile creando calendari che possano incrementare la partecipazione alle gare.
Cercheremo, tenendo conto delle caratteristiche del territorio, di creare eventi di Beach Bocce.
Saremo sempre al fianco delle società – conclude Roetto – e saremo felici di raccogliere consigli e richieste di supporto, creando corsi di formazione. Abbiamo chiesto alle società il rinnovo del proprio consiglio direttivo, per quanto possibile, con forze giovani; importante sarà lavorare sempre a contatto ed in sinergia con le istituzioni”.
Questi sono solo alcuni dei progetti sui quali Giorgio Roetto ed il suo staff lavoreranno negli anni a venire.
Ci vorrà sicuramente tanto impegno ma siamo sicuri che, alle poche parole del neo Presidente, corrisponderanno i fatti.
Buon Lavoro a tutti.