Il Trofeo Minerva fa il pieno con 71 formazioni iscritte

Successo inatteso per il 24esimo Trofeo Minerva svoltosi domenica 25 febbraio nel bocciodromo di Minervino di Lecce: specialità coppia; 71 formazioni iscritte, 17 società di tutta la Puglia coinvolte.
“Ci aspettavamo di accogliere 64 coppie ma se ne sono presentate 71 – afferma soddisfatto il presidente della Asd Nuova Specchiese, Giuseppe Giannetta – e nonostante i costi aggiuntivi ai quali naturalmente abbiamo dovuto far fronte, per noi è stato davvero un grande piacere, perché quando è lo sport che unisce è sempre una vittoria. A noi interessava soprattutto la partecipazione, ben venga se si sono superate le aspettative”.
Un appuntamento che ormai è diventato imperdibile per le società bocciofile pugliesi che si ritrovano per giocare ma anche per trascorrere dei momenti conviviali.
“Anche il pubblico è stato numeroso e caloroso. Abbiamo trascorso una splendida domenica all’insegna dello sport e del divertimento – continua Giannetta -. Dopo aver terminato la gara la maggior parte dei giocatori è rimasta con noi per uno spuntino finale a base di una delle nostre specialità: panino con i pezzetti”.
Ed ecco l’elenco delle prime dieci squadre vicitrici: primi classificati Dario Drago e Francesco Giustini della Asd bocciofila Sammichele (Ba); secondi classificati Nicola Albano e Gabriele Casilli della Mondo Nuovo (Le); terzi classificati: Donato De Papa e Cristian Luca De Pasca dell’Aldo Pietra (Le). Al quarto posto Stefano Mairo e Franco Sazio della bocciofila di Cavallino; quinti Alessandro Mancarella e Stefano Strambace di Ali Italia Capo di Leuca; sesti Luigi Petracca e Antonio Crocefisso Vadrucci dell’Ab di Nociglia; settimi Francesco Stabile e Cristiano Vitto della Martanese Grecanica Don Bosco; ottavi Alessandro Greco e Stefano Petracca della bocciofila Csr Centro Sviluppo e Ricerca; noni Salvatore Galiotta e Gilberto Innocenzio della Martanese Grecanica Don Bosco; decimi Luigi Greco e Simone Greco della L. Belfiore – S. Rosa (Le).
“Spero di riuscire ad organizzare un altro torneo di questo tipo in estate – conclude il presidente Giannetta – l’idea è di realizzare un evento dilettantistico per avvicinare i ragazzi. Nel frattempo proveremo ad entrare nelle scuole per proporre le bocce come sport in alternativa ai più blasonati. Speriamo di avere nella nostra bocciofila di nuovo le giovani leve”.