Special Event e Boccia d’Oro: a Brescia l’Umbria protagonista
![](/umbria/images/umbria/boccia_doro.jpg)
La splendida vittoria del senese Luca Santucci - alfiere del gruppo boccistico Sant'Angelo Montegrillo (PG) - nella 30^ edizione della "Boccia d'Oro", una delle classiche più prestigiose nel calendario nazionale, disputatasi nella giornata di domenica 9 febbraio 2025 a Castel Mella (BS). Il meritato successo del grintoso Pasquale D'Alterio (Possaccio - VCO) nella Parata dei Campioni svoltasi sabato 8 febbraio. L'esuberante vitalità di Laura Picchio (Spello - PG), impostasi nel Tiro di Precisione riservato alle otto giocatrici selezionate da Elisa Luccarini, Commissario Tecnico della Nazionale Femminile della Raffa. La convincente prestazione di Alessandro Minoia (Canottieri Flora - CR), capace di dominare nel Tiro di Precisione a cui hanno preso parte gli otto juniores convocati da Rodolfo Rosi, responsabile della Nazionale Under 18. La due giorni interamente dedicata al boccismo di Alto Livello con la presenza dei migliori campioni a livello nazionale che hanno saputo offrire un ottimo spettacolo sotto il profilo tecnico e tattico. La buona organizzazione dell'evento grazie alla società Arcos Brescia Bocce, presieduta da Giacomo Alghisi. La presenza massiccia degli appassionati che, a partire dalla mattinata di sabato 8, sino al tardo pomeriggio di domenica 9 febbraio, hanno gremito le tribune allestite all'interno del bocciodromo della cittadina bresciana. La direzione di gara, sempre all'altezza, per merito dell'esperto arbitro nazionale Claudio Angeretti. Questi gli aspetti più rilevanti del primo degli "Eventi Speciali" inseriti nella stagione agonistica 2025 dalla Federazione Italiana Bocce.
Si è partiti sabato 8 febbraio utilizzando, per il torneo dei Seniores, il regolamento internazionale con il sistema delle otto tornate di gioco. Pasquale D'Alterio - come detto - si è aggiudicato la Parata dei Campioni sconfiggendo per 8 a 7 Gianluca Formicone (Vigasio Villafranca - VR) al termine di una finalissima equilibrata e avvincente sino all'ultima boccia. Le categorie Seniores Femminile e Juniores si sono misurate con la specialità del Tiro di Precisione. Tra le donne, Laura Picchio ha superato con il punteggio di 22 a 14 Martina Zurigo (La Ferrarese - FE) che, in fase di qualificazione, aveva ottenuto uno strepitoso 32 (record del mondo, per la categoria Seniores Femminile, in attesa di omologazione). Tra gli juniores, Minoia ha battuto per 19 a 10 il compagno di squadra Alessandro Massarini.
Domenica, nella "Boccia d'Oro", dominio assoluto dei rappresentanti di Sant'Angelo Montegrillo che ha piazzato addirittura tre suoi atleti sui gradini più alti del podio. Medaglia d'oro per Luca Santucci il quale, con tenacia e un pizzico di spavalderia, ha superato per 10 a 6 un Giuliano Di Nicola apparso comunque in splendida forma. Al terzo posto, ex aequo, si sono piazzati: Gianluca Manuelli, anch'egli portacolori della società perugina, e Davide Truzzi (Sammartinese - RE), unico baluardo contro lo strapotere del gruppo boccistico umbro. Si sono classificati al quinto posto, a pari merito, nobilitando l'alta classifica: Gianluca Formicone (Vigasio Villafranca - VR), Paolo Signorini (Jolly - VR), Maurizio Mussini (Sammartinese - RE) ed Emiliano Benedetti (Flaminio - ROMA). Alle cerimonie delle premiazioni per la FIB erano presenti: la vice presidente Riccarda Ambrosi, il presidente di FIB Lombardia Sergio Ripamonti e il Delegato FIB di Brescia Roberto Goldani.
“A Brescia è andato in scena il primo dei quattro Eventi Speciali della specialità Raffa che, insieme alle altre manifestazioni federali, continuano a proiettare la nostra disciplina all’esterno per far conoscere tutta la spettacolarità del nostro sport – ha dichiarato il numero uno della FIB, Marco Giunio De Sanctis – Faccio i complimenti alla Bocciofila Arcos Brescia per la buona riuscita dell’evento, organizzato per il secondo anno consecutivo. Queste grandi manifestazioni, che vengono sempre trasmesse in diretta sulla webtv federale, rappresentano un volano per la nostra disciplina sportiva. Soltanto così si può esportare al meglio il nostro migliore prodotto tecnico".