BOCCE PARALIMPICHE - Successo a Marostica per il Trofeo dei Campioni 2025. Bassano alza la coppa per il secondo anno

Si è svolta nella mattinata di mercoledì 16 aprile 2025 la seconda edizione del "Trofeo dei Campioni", competizione promozionale paralimpica che ha visto sfidarsi sui campi del Bocciodromo Comunale di Marostica due squadre di atleti DIR del “Centro Diurno Attività Guidate” dell’ULSS7, in rappresentanza delle società G.B. Banca Popolare di Marostica Volksbank e della Bocciofila Girardini San Fortunato di Bassano. Tra il pubblico che ha assiepato ogni ordine di posto dell'impianto cittadino erano presenti anche gli alunni della secondaria di 1° grado "Dalle Laste" di Marostica.
La manifestazione è stata aperta dal discorso di benvenuto alle autorità e agli opsiti del Presidente del G.B. Marostica Alberto Marchiori. A seguire sono interventi nell'ordine: Veronica Grando (Consigliera con delega allo Sport di Marostica), Mariano Scotton (Vice Sindaco e Assessore allo Sport di Bassano del Grappa), Antonio Guizzo (Presidente C.R. Veneto FIB) e in rappresentanza dell'ULSS7 Pedemontana il Dott. Carlo Bramezza (Direttore Generale), il Dott. Eddi Frezza (Direttore dei Servizi Socio Sanitari) e il Dott. Fabio Lorico (Direttore UOC Disabilità e Non Autosufficienza). Tutti hanno espresso profondo orgoglio per l'evento boccistico (che ricordiamo rientra in una più ampia progettualità di avviamento allo sport paralimpico grazie al triplice protocollo d'intesa ULSS7-CIP Veneto e ULSS7-ASD Bocciofile di Bassano e Marostica) perchè rappresenta pienamente i valori dello sport come strumento di inclusione, relazione e benessere.
Presenti inoltre: Luogotenente Alessandro Bortolon (Comandante della Stazione di Marostica dell'Arma dei Carabinieri), Zenone Borgo (Vice Presidente C.R. Veneto FIB), Lorenzo Lavagnoli (Delegato FIB Vicenza), Andrea Viero (Assessore ai Lavori Pubbblici di Bassano), Elena Pavan (attuale Consigliera ed ex Sindaco di Bassano), Fabrizio Farronato (Coordinatore Centro Diurno di Bassano) e i partner delle due società bocciofile (per il G.B. Marostica la Banca Volksbank con il Vice Presidente Avv. Beppe Padovan e la Fondazione B.ca Pop. Marostica Volksbank con la Presidente Avv. Piera Campana, mentre per la Bocciofila San Fortunato la Costruzioni Generali Girardini S.p.A. con la Responsabile comunicazione Dott. Anna Diletta Girardini).
Elegante ed emozionante la cerimonia di apertura, tenutasi al termine dei saluti istituzionali, con atleti e tecnici delle due squadre che hanno sfilato in campo sulle note di "Eye of the Tiger" e i cui rappresentanti hanno ricevuto il microfono per esprimere i rispettivi ringraziamenti a tutti gli "attori" coinvolti nel progetto.
La cronaca sportiva ci racconta che sono state disputate sei partite a coppie, suddivise in due turni di gioco. Se nel primo turno Marostica conduceva per due vittorie "schiaccianti" contro una di Bassano, nel secondo invece si è ribaltata la situazione e si è giunti sul tre pari. Si è quindi ricorsi ad una settima partita dove si sono affrontate le migliori formazioni per squadra, scelte dai rispettivi team di tecnici. Equilibrato e avvincente il match decisivo che è terminato 5-3 per Bassano, nel quale a far la differenza sono stati i ripetuti accosti millimetrici dell'atleta C21 Alessia De Poli.
A Marostica, infine, non sono mancati Testimonial sportivi che hanno dato maggiore prestigio alla manifestazione come Ruggero Vilnai (ex "Numero Uno" del CIP Veneto), Cinzia Picchiarelli (atleta paralimpica Sitting di Montecchio Maggiore, attuale numero quindici del Ranking Nazionale FIB) e Maurizio Colleoni (atleta paralimpico trentino ma tesserato per il G.B. Marostica che ha di recente ottenuto il terzo posto in una gara nazionale a Teramo nella categoria Standing). L'intero evento è stato presentato dal giovane Umberto Campagnolo.
I protagnonisti del Trofeo dei Campioni
Squadra: G.B. Banca Popolare di Marostica Volksbank
Tecnici: Zampierin Michele, Baggio Angelo, Tartaglia Ezio.
Atleti: Balestra Roberto, Bassi Nicola, Battistella Alberto, Bianchin Gianluigi, Busolin Giuseppe, Costa Roberto, El Khaouli Wissal, Giacometti Fabio, Pizzato Patrizia, Santinon Christian, Stella Michele, Tapparello Simone.
Squadra: Giradini San Fortunato Bassano
Tecnici: Castoldi Alete, Carlesso Paola, Bordignon Giampietro.
Atleti: Alberton Francesco, Bertoncello Andrea, Cerantola Nicola, Costa Mauro, De Poli Alessia, Di Blasio Walter, Michio Fabio, Mocellin Alberto, Perazzolo Angelica, Smaniotto Massimo, Jasinski Flavia, Zarpellon William.