PROGETTO SPERIMENTALE ARTE E BOCCE

I Comitati FIB di Novara e del Verbano Cusio Ossola, con il patrocinio della FIB Regione Piemonte e della FIB Nazionale, indice il primo Concorso Territoriale artistico culturale ispirato dal nostro Sport.
“Il Mondo delle Bocce tra passato e futuro”
Evento molto importante per i nostri territori che sicuramente porteranno alla luce preziose realizzazione, visti gli artigiani e gli artisti che danno lustro a questa parte di Piemonte.
Potranno partecipare solo tesserati FIB di qualsiasi tipo.Saranno accettati anche lavori realizzati in gruppo l’importante che almeno il 50% degli artisti siano tesserati FIB.
Il Concorso terminerà il 02 aprile con la consegna nei giorni successivi dei lavorati.
Le premiazioni si terranno durante un evento che sarà poi programmato nella primavera.
Una commissione apposita valuterà i lavori.
Il Concorso sarà diviso in fasce, Tesserati Juniores, Tesserati Senior, Tesserati Paralimpica.
Saranno ammessi lavori realizzati con qualsiasi materiale a disposizione per creare, sculture, quadri,fotografie, collage, diorami (esempio riproduzione del Bocciodromo o di un evento particolare), fare ricerche storiche sulla propria bocciofila o sullo sviluppo nei territori, correlato da materiale fotografico se disponibile, (il comitato ha diverso materiale a disposizione, così come anche gli archivi di molte bocciofile), etc…
Verrà realizzata una mostra itinerante nei Bocciodromi con spazi idonei fino a fine estate e poi i lavori troveranno una collocazione definitiva nei Bocciodromi, salvo l’artista chieda la restituzione del lavoro.
A tutti coloro che presenteranno un loro lavoro verrà consegnato un gadget FIB.
I primi tre Classificati per ogni categoria riceveranno il Trofeo del Concorso più un ulteriore regalo.
Siamo fiduciosi in un buon riscontro da parte di tutti i nostri tesserati, che anche se in questo momento, non possono affrontarsi sui campi da bocce, sia a livello agonistico che amatoriale, potranno sfoggiare altri talenti realizzando, in questi lunghi periodi, in cui siamo invitati a stare a casa, dei lavori in cui potranno coniugare la loro passione per il nostro sport, in attività manuali, in base alle proprie conoscenze e capacità extrasportive.
Si ringraziano gli uffici FIB sia Regionali che Nazionali, in particolare la Dott.sa Marano, per il sostegno al Progetto che speriamo in futuro abbia modo di espandersi in altri Territori.
I Comitati di Novara e VCO sono a disposizione per informazioni in merito al concorso.