RAFFA - Riunione delle Società e la Tecnica Regionale comunica le normative interne

La scorsa settimana le Società della Raffa piemontese si sono incontrate in video conferenza per parlare ed approfondire la gestione delle disposizioni sanitarie e per essere informate sulle disposizioni tecniche regionali in vista delle prime gare e dell’inizio dei Campionati Sport per tutti.
Il 18 aprile con la prima gara festiva organizzata dalla Società Baraggese di Briga Novarese, riprende finalmente l'attività dello Sport per tutti in Piemonte.
Questo fatto ha quindi dato modo di approfondire le normative sanitarie e sopratutto le documentazioni necessarie, per le presenze ad eventi a porte chiuse.
La tecnica di specialità, ha presentato le prime normative regionali, con una circolare, in merito alle selezioni ai campionati nazionali e le indicazioni, che le società dovranno trasmettere ai propri atleti, soprattutto su promozioni e retrocessioni, per non incorrere poi, in incomprensioni a fine anno.
Ovviamente in caso di modifica della situazione nazionale tutte le norme approvate dal regionale saranno riviste e modificate.
Sono state presentate le due gare sperimentali, finora proposte, che in caso di modifica alla situazione attuale, saranno programmate tra fine luglio ed il mese di agosto, una organizzata dalla Bocciofila Oleggese e vedrà protagonisti i senior, in confronti individuali e l'altra proposta dalla Vertese, di coppia con Junior e Senior.
La riunione molto partecipata, ha messo in evidenza la volontà di tutti, non appena le condizioni sanitarie saranno favorevoli, di sostenere uno svolgimento il più regolare e attivo possibile, di tutte le attività che si stanno programmando, sia ufficiali che promozionali, tutte di vitale importanza per sostenere le Società e le attività annesse e per questo, servirà oltre alla disponibilità delle Società quella dei loro tesserati senza cui il nostro movimento e loro non potrebbero esserci.