Paralimpica - 1° Trofeo Boccia Paralimpica Città di Borgomanero 20 giugno

Con grande emozione e piacere che i Comitati di Novara e del Verbano Cusio Ossola hanno dato l’avvio il 20 giugno ad un nuovo percorso sportivo in questa parte del Piemonte con la prima gara promozionale di Boccia paralimpica riservata alle categorie BC3 BC4 E BC5.
La manifestazione contenuta nel progetto patrocinato dal CIP Piemonte oltre che dalla FIB Piemonte “NOI COME VOI NELLO SPORT NESSUNO E' DIVERSO - PIEMONTE 2020” è la prima dopo l’interruzione forzata dovuta alla pandemia. Il progetto il cui scopo è la promozione sul territorio piemontese delle attività paralimpiche delle varie specialità della FIB.
Il calendario degli eventi proseguirà con gara promozionale riservata ad atleti DIR su invito, il 1 luglio a Borgomanero, tra fine luglio ed inizio agosto sempre a Borgomanero su invito, gara sperimentale a coppie composte da 1 atleta disabile con un normodotato, il 26 settembre a Galliate altra gara di Boccia Paralimpica stavolta riservata alle categorie BC1 e BC2.
Come corollario in questi mesi la Bocciofila ANPI Crusinallo di Omegna, ha organizzato una serie di mini corsi introduttivi a piccoli gruppi per ragazzi DIR presso la loro sede.
L’augurio degli organizzatori, tra cui le Società Mezzetti-Belletti di Galliate e G.S. La Bocciofila di Borgomanero, è che sia un percorso, che porterà questa specialità non solo per gli operatori, ma anche e soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze che non conoscono questa specialità e potrebbero trovare in essa, una nuova ragione per tornare o iniziare a fare sport.
Lo Sport non è solo agonismo ma è anche socialità e stare insieme, grazie ai Comuni di Borgomanero e Briga Novarese e a tutti gli atleti che vi hanno partecipato e ne sono un esempio fulgido a livello nazionale, abbiamo aperto le porte a quanti sui nostri territori vorranno conoscere ed iniziare questa specialità, strada che oggi, abbiamo iniziato anche noi a percorrere sperando con altrettanto successo”, le parole del Delegato territoriale FIB Barbara Burlotto alle premiazioni finali.
Per la cronaca la vittoria nella categoria BC3 è andata al super campione nazionale Mirco Garavaglia seguito dalle piemontesi Marchisio Giulia e Visconti Carlotta; nei BC4 a trionfare Riccarda Ambrosi seguita da Renata Busettini e Tosetti Matteo; nei BC5 ha vinto Padovani Ilia su Vacante Rosetta. Menzione particolare per la categoria a parte dei ragazzi non ancora classificati che hanno visto Franceschini Luca battere Veglia Alessandro.
Durante il pomeriggio altri ragazzi che non avevano mai provato questa specialità, sotto la supervisione di Giada Zoli, hanno avuto modo di provare nell’area libera ed ora speriamo a breve, che possano entrare nel gruppo e di riuscire a strutturare, un programma di allenamenti per farli iniziare a giocare insieme agli altri.