CAMPIONI D'ITALIA - Il Possaccio Juniores in cima al tetto d'italia

CAMPIONI D’ITALIA!!!!!!
Tutti puntavano sul Possaccio di A pieno di BIG, che aveva frantumato tutti i rekord, in casa soprattutto e poi, con un colpo di coda finale, il passaggio diretto alle final four.
Ma un altro Possaccio quello dei piccoli nel frattempo, con tante complicazioni per i tempi di sviluppo limitati dei gironi, quarantene ritardi e spostamenti dei calendari, macinava una vittoria dietro l’altra e alla fine, un po' in sordina con un botto finale, anche lui è arrivato alle final four e proprio oggi, dopo una semifinale vinta a mani basse si è laureato Campione d’Italia.
In finale contro la Boville Marino, che in versione senior aveva battuto il giorno prima la formazione della prima squadra, hanno prima dominato nei tiri di precisione, vinto la terna e poi nelle coppie hanno chiuso la partita alzando le mani al cielo diventando loro i BIG i GRANDI.
Grande gioia da parte di tutti a sostegno di questo piccolo gruppo formato da 5 ragazzi, tre piemontesi un lombardo ed uno svizzero, partendo dal Capitano Roberto Mazzolini U18 che è già stato vice campione italiano di tiro del precisione 2017 nell’U15 e nel 2018 in casa a Verbania si classificò terzo sempre come U15 ai Campionati Italiani, figlio d’arte del Presidente del Possaccio che ricordiamo giocatore di serie A anche se negli ultimi anni si è dedicato all’attività di manager e visti i risultati va bene così.
Passiamo dal pluricampione Italiano lombardo, che aggiunge un altro alloro al suo palmares già impressionante, visti i suoi 17anni Lorenzo Porcellati.
Lo Svizzero Ryan Regazzoni U15 la grande scoperta per tutti noi, che ci ha lasciato a bocca aperta per il suo gioco preciso maturo e soprattutto la sua grande capacità al tiro di precisione.
Cristian Callegari piemontese U15, altro figlio e nipote d’arte che porta avanti la tradizione di famiglia raggiungendo la vetta del titolo italiano e con ancora tanta strada da fare nella categoria juniores.
Biagio Broccanello piemontese, che ha sostituito Callegari in un paio di incontri nella seconda parte del Campionato, mettendo a segno alcuni buoni colpi senza far sentire l’assenza del suo compagno di squadra. Giovane U15 uscito dal vivaio del progetto “Bocciando si impara” del settore giovanile del Comitato del V.C.O.
Il CT del Possaccio Luigi Aralossi oggi prova emozioni da adulto, che lui stesso all’età dei ragazzi, che oggi ha avuto modo di condurre a questo incredibile risultato, aveva provato essendo stato anche lui un Campione Italiano Juniores.
Il risultato di questo gruppo è sicuramente e principalmente dovuto alla Società di Possaccio, ma anche ai genitori dei ragazzi che li sostengo, li portano agli allenamenti e soprattutto li portano in trasferta nelle gare che purtroppo spesso sono lontane, risultato fatto di sacrifici di tutti non solo dei ragazzi ma anche delle famiglie.
L’augurio è che grazie a questo grande risultato, non solo i giovani prendano spunto ed esempio per la pratica dello sport bocce, ma che anche i genitori prendano coscienza che con l’impegno questo sport che praticano o potrebbero praticare i loro figli, può portare alla vittoria di un titolo Italiano e molto altro.
Un risultato oggi ancora più emozionante, visti i grandi sacrifici ed impegno che ci vogliono per sostenere un settore giovanile spesso non considerato dai senior, fino a quando non arrivano risultati da questi ragazzi, così come la disponibilità e l'impegno che serve con educatori ed istruttori per la formazione di questi giovani, questa vittoria magari servirà anche non solo come testimonial verso nuovi giovani atleti, ma anche per chi vorrà mettersi a disposizione per seguirli e formarli, sin dalle prime fasi, quando ancora i ragazzi non sanno cosa fare con in mano le bocce la prima volta.