PARALIMPICA - 3° Trofeo città di Borgomanero - Coppie imposte DIR Normodotati

Per la prima volta in Piemonte si è svolta una gara a Coppie Imposte DIR con Normodotati.
Ad ospitare tale evento è stata G.S. La Bocciofila di Borgomanero, con il Patrocinio della Città di Borgomanero.
Finora tali manifestazioni si erano organizzate in Lombardia, nel vicino Comitato di Varese, ma in occasione del Progetto Regionale in collaborazione con il CIP Piemonte "Noi come voi nello sport nessuno è diverso", è stato possibile aprire questa nuova concreta strada, a una nuova tipologia di inclusività sul territorio.
Visto il positivo riscontro di atleti ed Associazioni presenti, la speranza e che questo tipo promozionale, trovi una strada più ampia e con maggiore partecipazione nel prossimo futuro.
Inizialmente c'era molto scetticismo, sopratutto da parte di chi aveva sempre in precedenza, partecipato a gare Special olimpycs, ma una volta in campo, grazie anche alla bravura degli atleti DIR, si è capito le potenzialità di eventi inclusivi di questo tipo, con applicati i regolamenti FIB per atleti DIR.
La speranza come nei progetti della Federazione, ha detto il Delegato Territoriole Barbara Burlotto, sta nell'ampliare le attività inclusive e preparare sempre più atleti con l'uso di questi regolamenti, su cui la la Federazione ha lavorato molto, per molteplici finalità, come i Campionati italiani a Squadre e gare solo per atleti DIR.
Oggi in campo con questi giocatori speciali tantissimi atleti, che hanno portato risultati importanti in passato e che hanno avuto modo di insegnare qualche trucco, a questi ragazzi, tracciando un nuovo corso.
L'augurio è che molti altri si mettano a disposizione per ampliare i gruppi a sostegno, sia per allenamenti sia per gare di questo tipo, che devono diventare la norma, per sostenere e preparare al meglio gli atleti per il futuro.
Presente alla premiazioni l'Assessore allo sport del Comune di Borgomanero Luigi Laterza, da tempo impegnato in attività inclusive e che ha confermato il sostegno del Comune, ad attività così importanti, soprattutto in un complesso che è il cuore delle Bocce Piemontesi paralimpiche, utilizzato da residenti di tutto il Piemonte.
Nella sfida in campo che vedeva contro formazioni della Bocciofila Il Sesamo del Comitato lombardo di Varese, con le rappresentative Piemontesi dei padroni di casa del G.S. La Bocciofila di Borgomanero e della Bocciofila Cannobiese, ha visto prevalere una delle coppie di quest'ultima, formata dal suo Presidente Marco Albertini coach e preparatore di Massimo Costantino due volte Campione Italiano Special Olimpycs, seguito dalla coppia di casa Giancarlo Martelli con Roberto Motta.