PARALIMPICA - Agrate Conturbia e Galliate Concluso il progetto NOI COME VOI NELLO SPORT NESSUNO E' DIVERSO

Si è concluso con un doppio grande successo il Progetto “Noi come voi nello sport nessuno è diverso – Piemonte 2020”.
Il Progetto iniziato nel 2019, sulla base della collaborazione tra la FIB e il CIP Piemonte, ha visto il progetto iniziale stravolto dalla pandemia e sospeso per lungo tempo.
Partito subito con un primo evento nell’ottobre 2019 a Borgomanero inizialmente contava su quasi 20 eventi tra manifestazioni promozionali sportive e convegni sui territori di Novara e del VCO per promuovere tra enti, associazioni ed addetti ai lavori le specialità paralimpiche della FIB, alcune conosciute in modo superficiale e quindi da approfondire ed altre totalmente sconosciute come la Boccia Paralimpica.
Alla fine tra protocolli sanitari, limitazioni di accesso e partecipazioni, sono state 9 le manifestazioni concluse nei tempi previsti che hanno dato modo di approfondire le possibilità per i potenziali atleti e far conoscere nuove soluzioni ad altri che mai avrebbero pensato di poter praticare uno sport.
Il 26 settembre nel novarese due eventi in contemporanea per due tipologie ben distinte hanno movimentato la piovosa giornata di inizio autunno.
Ad Agrate Conturbia la Bocciofila omonima ha organizzato incontro misto DIR con Normodotati, in collaborazione con l’Associazione la Briciola e la Bocciofila il Sesamo, moltissimi i ragazzi presenti che si sono divertiti a giocare con i normodotati in competizioni che nel vicino varesotto stanno diventando molto diffuse e che anche nel novarese e nel VCO grazie al progetto sono state lanciate delle basi che hanno riscosso ottimo successo.
A Galliate invece seconda manifestazione di Boccia dopo quella di giugno a Briga Novarese, per promuovere anche nel vicino capoluogo di provincia questa specialità che ha colpito molto il pubblico presente che per la prima volta vedeva dal vivo o conosceva per la prima volta questa specialità che ha visto in campo alcuni dei massimi esponenti italiani di specialità come Mirco Garavaglia e la Piemontese Carlotta Visconti per i BC3, Riccarda Ambrosi per i BC4, solo per citarne alcuni, con al seguito la sempre disponibilissima CT della Nazionale Giada Zoli.
La manifestazione organizzata come la precedente con la Bocciofila Mezzetti-Belletti di Galliate ha ricevuto il sostegno oltre che dal Comune di Galliate, anche della Provincia di Novara e di vari enti ed associazioni locali e anche dell’AVIS.
Presenti alla chiusura dei lavori ed alle premiazioni oltre le autorità locali come il Sindaco Claudiano Di Caprio e l'Assessore allo sport Daniele Serati del Comune di Galliate, l'Assessore alla sport della Provincia di Novara Ivan De grandis, il Delegato CIP Novara Ugo Concialdi, Il Delegato del CONI Novara Rosalba Fecchio, il Delegato ANSMES Alberto Collobiano per la FIB il Consigliere Nazionale Riccarda Ambrosi anche in veste di atleta, il Vice Presidente Regionale Giorgio Roetto, felice dei risultato degli atleti Piemontesi, ed il Delegato Novara e VCO Barbara Burlotto.
La gara promozionale ha visto in campo oltre ai BC3 e BC4 già citati anche i BC5 ed alcuni atleti in attesa di classificazione per questa specialità, ma che in alternativa potrebbero iniziare a gareggiare nella specialità Boccie Sitting, anche questa in ampio sviluppo su tutto il territorio nazionale, grazie alle sempre maggiori manifestazioni dedicate dalla federazione come i vari Campionati Italiani di specialità.
Ora si aprono nuove strade promozionali da percorrere, ma grazie a questo progetto si è riusciti a dare, malgrado le difficoltà per l’emergenza sanitaria, un grandissimo impulso sui territori a queste specialità FIB e soprattutto, dare un nuovo scopo a tanti ragazzi e non solo, che per problematiche legate alla loro disabilità si trovavano precluso il mondo dello sport, ma la FIB ed il CIP e le società sul territorio hanno dimostrato che tutti hanno la possibilità di fare sport e trovare nuovi posti dove socializzare e non essere diversi da nessun’altro…..
GRAZIE A TUTTI, le Società che hanno sostenuto il Progetto malgrado le difficoltà subentrate e SOPRATTUTTO I VOLONTARI CHE HANNO RESO POSSIBILE TUTTO QUESTO
FOTO GALLERY GALLIATE
FOTO GALLERY GALLIATE