PARALIMPICA - Daniele Maulini secondo Classificato ai Campionati Italiani Paralimpici di Trevi

In uno dei Borghi più belli d'Italia dal 17 al 19 dicembre si sono disputati i Campionati Italiani Paralimpici Sitting e Standing.
Presso il bellissimo impianto della Bocciofila Trevana di Trevi, uno dei migliori d'italia, che tanto ha investito per l'adeguamento per gli accessi agli atleti paralimpici, come evidenziato alle premiazioni dal Presidente De Sancitis si sono confrontati i migliori atleti delle due categorie sitting divisi tra coppie e individuali e standing individuale.
Il Piemonte si è presentanto con tre debuttanti a questi campionati Italiani.
Per i sitting Bachis Andrea e Piras Renato del Circolo Richiardi di Torino sono scesi in campo sia come individualisti che in coppia, venendo eliminati nelle fasi eliminatorie.
L'omegnese di nascita ed ortese d'adozione, Daniele Maulini categoria standing, della Bocciofila Circolo di Gattugno del nostro Comitato invece, dopo aver battuto il campione italiano in carica Spinoccia Vincenzo di Imola, ha conquistato la finale dove è stato battuto da Luciano Parrella di Oltre gli ostacoli di Benevento.
Un secodo posto ai Campionati Italiani insperato all'inizio delle fasi eliminatorie, ma che pone un'ulteriore ultimo sigillo, ad un'annata straordinaria per gli atleti del nostro Comitato oltre del Piemonte in generale.
I fisici motori, sono la specialità per ora minore all'interno della Federazione Italiana Bocce, ma grazie ad eventi di grande visibilità, come questi Campionati, ci si augura che in futuro ci sia un aumento dei numeri, in entrambe le categorie e che sopratutto, tutte le età comprendano la competitività del nostro sport anche per i disabili.
In campo atleti di talento del passato che purtroppo, i casi della vita li hanno portati a reinventarsi e incanalere il loro talento, in questa nuova specialità e molti volti nuovi, sopratutto tra le ragazze con una giovanissima classe 2002 che ha messo in campo tantissima grinta ed agonismo nelle fasi eliminatorie categoria stading.
A margine della manifestazione, si è parlato molto del futuro, gettando le basi per nuovi eventi promozionali in particolare, su cui lavorare nel 2022 per aumentare le manifestazioni in tutta Italia e soprattutto renderle ancora più competitive.