GARA SPERIMENTALE - 2° TROFEO BOCCIOFILA VERTESE in memoria vittime del COVID

Per il secondo anno, ma da parole degli organizzatori l'intenzione è che diventi una tradizione, la Bocciofila Vertese con il patrocinio dei Comitati Novara e VCO e del Comune di Omegna, ha organizzato gara sperimentale in memoria vittime del COVID.
Quest'anno cambiata la formula e si è puntato ad una gara a squadre inclusiva, per integrare tutte le figure che lo scorso anno erano divise in coppia, e la formula è risultata alla fine molto avvincente ed equilibrata.
La gara in concomitanza con la patronale di San Vito del capopuogo cusiano, ha visto in campo quattro squadre invitate, con atleti tesserati FIB senza vincolo e formate da atleti senior, juniores, femminile e paralimpici.
La gara iniziata nel pomeriggio è terminata in serata alla presenza del neo Assessore allo Sport del Comune di Omegna Daniele Berio, rimasto colpito dalla manifestazione e soprattutto dalla complessità delle varie specialità del nostro Sport.
Queste giornate fanno bene ed è auspicabile che si diffondano e ce ne siano sempre di più.
La possibilità data dal nazionale di sperimentare nuove formule di gioco, autorizzate dal Presidente e dalla Commissione tecnica regionale, da modo di dar vita anche a manifestazioni inclusive di questo tipo, dove le barriere cadono ed emerge il meglio del nostro sport con in campo disabili, giovani donne e uomini uniti per una competizione, dove la bravura e le peculiarità di tutti porta a risultati importanti.
Per la cronaca a vincere il Torneo, la squadra dei Draghi del Cusio che in finale hanno battuto l'ANPI Crusinallo.
Al termine il Presidente della Vertese Andrea Alberganti ha salutato tutti aprendo la porta alla terza edizione del 2023.