PARALIMPICO - 1° CAMPIONATO REGIONALE di tutte le specialità

Il Piemonte domenica 16 ottobre, sarà la prima regione italiana della F.I.B. ad organizzare i Campionati Regionali Paralimpici di tutte le specialità.
In campo nei Bocciodromi di Borgomanero e Briga Novarese e nella palestra comunale di Briga Novarese, atleti delle categorie H.F. sia Standing che Sitting, atleti D.I.R. categoria C e Boccia BC2,BC3,BC4 con dimostrazioni BC1 e BC5.
Un grande evento che vedrà più di 50 atleti, tra tutte le categorie a scendere in campo, non solo per contendersi il titolo di Campione Regionale, ma soprattutto promuovere queste specialità e questo settore in ogni sua realtà e peculiarità.
Molti atleti coglieranno quest'occasione per un vero e proprio debutto in competizioni ufficiali, che è uno degli scopi prioritari della manifestazione, consentire agli atleti piemontesi di ogni possibilità e preparazione, di muovere i primi passi e conoscere l'organizzazione e lo svolgimento di manifestazioni di questo tipo, che purtroppo sono ancora poche e sovente lontane dalla nostra regione precludendo la possibilità di partecipazione a molti per vari motivi.
Di sicuro emergeranno nuovi talenti, oltre al consolidamento di vari in attività da tempo, che nel proprio albo hanno importanti risultati come nella Boccia, Giulia Marchisio e Diego Gilli che hanno vinto o partecipato con la nazionale ad eventi internazionali.
Il merito per questo evento va a G.S. La Bocciofila di Borgomanero, che con il patrocinio del Comitato Territoriale e Regionale, del Comune di Borgomanero con quello di Briga novarese e delle Bocciofile Baraggese e Mezzetti-Belletti, hanno creduto per primi alla possibilità di organizzare un'evento di questo tipo, in un Piemonte che ancora di più si erge come regione F.I.B. con tutte le specialità.
Ci aspetta una giornata ricca di sport e grandi emozioni che ci auguriamo vedrà un pubblico sia di sostenitori, ma anche di curiosi, recarsi nei tre impianti che ospiteranno gli incontri che inizieranno tutti alle 9.
A Borgomanero in campo gli H.F. con i Sitting e gli Standing.
Quest'ultima specialità che ha visto una crescita maggiore nell'ultimo anno, grazie anche ai successi di Daniele Maulini del Circolo Gattugno, in particolare il 2° posto ai Campionati Italiani 2021 e che il 22 ottobre, insieme ad altri atleti in campo domenica, rappresenterà il Piemonte all'edizione 2022, insieme con i Sitting, Renato Piras e Maurizio Mauceri del Circolo Richiardi, anche loro in campo a Borgomanero.
A Briga novarese presso il Bocciodromo della Baraggese in campo i D.I.R. cat. C (una batteria si terrà anche a Borgomanero).
Questa la categoria al grande debutto per tutti gli atleti.
L'obiettivo, far provare a ragazzi e istruttori una vera gara ufficiale per poi organizzarne altre, nei prossimi mesi, così da selezionare atleti da portare nel 2023, ai Campionati Italiani di categoria.
Un risultato ambizioso ma su cui molte società si sono messe già al lavoro da tempo.
A Briga novarese nella palestra comunale, la regina delle nostre specialità paralimpiche, la Boccia. Sede anche delle premiazioni nel pomeriggio.
La nostra unica sepcialità che è presente alle olimpiadi e che vanta una nazionale, che anche se giovane, sta portando i primi risultati importanti come la vittoria della nostra piemontese astigiana Giulia Marchisio al world boccia in olanda 2022 in coppia con il lombardo Mirco Garavaglia.
Sarà anche un grande test per tutti i volontari coinvolti, per pensare alle prossime manifestazioni e il prossimo anno ampliare il numero degli atleti in campo soprattutto per i D.I.R. per l'edizione 2023 che sarà anticipata proprio per avere maggiori impianti disponibili in un'area limitata.