CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI - I RISULTATI DEL VCO Diego Verganti medaglia d'argento nel Volo

Si sono svolti sabato 19 e domenica 20 novembre a Bergamo presso il Centro tecnico federale nazionale di Bergamo i Campionati Italiani Assoluti unificati di raffa, volo e petanque.
Il miglior risultato per il V.C.O. stavolta vine dal volo dove il giovanissimo Diego Verganti, dopo la splendida prestazione portata a termine a fine ottobre a Montbrison che ha visto la conquista del bronzo mondiale nella specialità staffetta, con il suo socio Matteo Golfetto, è arrivata un'ulteriore bellissima prova che lo ha visto agguantare la medaglia d’argento ai Campionati Italiani di tiro progressivo.
Nelle due prove di qualificazione del sabato, il piccolo Diego primo anno di U18, ha superato tutti i suoi avversari vincendo entrambi le prove di corsa e qualificandosi così per la finalissima proprio contro il suo socio di Montbrison, Matteo Golfetto.
Nella prima tornata di corse Diego aveva raggiunto un punteggio di 39 bocciate colpite su 49 bocciate tirate nel tempo stabilito di 5 minuti, un vero portento, uno dei pochi U18 in Italia a tirare 49/50 bocciate in 5 minuti; secondo si era piazzato Matteo Golfetto con 37 bocciate colpite.
Nella finale di domenica, per almeno 4 minuti si è vista una costante parità che però è terminata con un paio di errori di troppo per Diego, mentre Matteo ha inanellato un’ottima sequenza di bersagli colpiti, il finale si è fissato sul 40 a 37 per Matteo Golfetto che si guadagnava così il titolo di Campione Italiano e la medaglia d’oro.
Grande soddisfazione per Diego che al primo anno della categoria si presenta come un’atleta di punta della Nazionale Italiana e come atleta da battere il prossimo anno visto che per Matteo questa era l’ultima corsa come U18.
Per quanto riguarda la specialità raffa il nostro territorio è stato rappresentato dagli alfieri del Possaccio in tutte le categorie:
Individuale cat.A, Scapicchi Michele;
Individuale cat.Af : Combi Natalia e Ceriani Eleonora;
Coppia cat.A : Scicchitano Giovanni, Signorini Roberto e Paone Ferdinando, Andreani Christian;
Purtroppo malgrando le sempre grandi aspettative vista la rilevanza degli atleti in campo, i nostri non sono andati oltre le fasi eliminatorie.
Quest'anno abbiamo anche avuto una rappresentativa di arbitri a partecipare alla manifestazione, infatti sono stati convocati: Daniele Maulini come commissario di campo, Gaetano Ielpo e Moreno Maggi come arbitri di campo.
Segnale che anche in questo settore, si possono raggiungere obiettivi importanti ed in linea con le nuove aperture dell'AIAB che sta dando la possibilità anche ai giovanissimi, come i juniores, di intraprendere le attività come arbitri provinciali.