A Zanè i giovani talenti delle bocce del Veneto protagonisti nel 4° G.P. Pedemontana

Una domenica di gran livello per il movimento boccistico veneto, messo a punto dalle ASD Bocciofile B.R. Pneumatici e Magnabosco, con sede centrale il Bocciodromo Comunale di Zanè.
Il 4° Gran Premio Pedemontana, gara che ha dato il via al circuito regionale juniores 2025 e che terminerà con la super finale di Murano (22 giugno), ha registrato numeri positivi di partecipanti con circa una quarantina di atleti suddivisi tra le tre categorie Under 18, Under 15 e Under 12, ma anche di spettatori che hanno riempito l'impianto di Viale dello Sport.
“Ho visto nascere questa competizione – ha commentato il Vice Presidente Regionale, con delega al settore giovanile della Raffa, Zenone Borgo – quattro anni fa e ne vedo la crescita di anno in anno. Si sta infatti affermando come tappa fondamentale e di eccellenza per il percorso agonistico dei nostri giovani atleti poichè molti dei vincitori poi arrivano a conquistare il titolo italiano. Dopo due edizioni svolte a Zugliano e una a Bassano del Grappa, quest'anno è stata Zanè ad accogliere le fasi finali, confermandosi ancora una volta la "Capitale" delle Bocce Vicentine e non solo (si ricordi i Campionati Italiani Senior B/C del 2024). I giovani devono essere da traino per tutto il nostro movimento perchè senza di loro non abbiamo futuro e quindi cercheremo sempre di valorizzarli meglio che possiamo, coinvolgendoli tutti". "Un grande plauso - ha concluso Borgo - va ai dirigenti della B.R. Pneumatici e della Magnabosco per quanto di positivo stanno facendo a Vicenza a vantaggio della FIB".
La competizione è stata aperta nel pomeriggio con la consueta presentazione degli atleti e da un minuto di raccoglimento e silenzio in ricordo di Papa Francesco e di Giovanni Dal Zotto, Presidente della Magnabosco scomparso pochi giorni prima dell'evento. Un momento toccante e molto sentito da molti bocciofili presenti e al quale gli atleti hanno risposto con serietà e maturità.
Durante le competizioni e alla cerimonia di premiazioni presenti: la Consigliera Regionale FIB Veneto, Nadia Bottos, il Sindaco di Zanè, Alberto Busin, l’Assessore comunale allo Sport, Giuseppe De Muri, il Delegato FIB di Vicenza, Lorenzo Lavagnoli, e i componenti della commisione giovanile regionale Loris Corà e Michele Pillon.
La gara Individuale riservata agli Under 18 è stata vinta da Mattia Meda della veronese Jolly (già vincitore della seconda edizione del G.P. nell'Under 15), il quale in finale ha superato, piuttosto agevolmente, Kevin Mantovan della Granzette Rovigo, al suo debutto in una gara federale. Terzo posto ex equo per gli atleti Mariam Sommou (Bredese-TV) e Christian Federici (Magnabosco-VI).
Nell'Under 15 Erik Gallo (Vigasio-Villafranca) concede il "bis" questa volta in coppia con Andrea Gualandi. La formazione veronese, in finale, ha avuto la meglio su i portacolori della Magnabosco Alberto Soso e Nicola Frisiero. A pari merito sul terzo gradino del podio altre due formazioni zuglianesi: Filippo Cattelan - Diego Padovan e Davide Franzan - Simone Zoppello.
Spettacolo infine nell'Under 12 dove, al termine dei giochi a coppie, si sono affrontate nel match decisivo (specialità combinato) l'Olimpia di Dorge Guadagnin - Lorenzo Marini e il Granzette di Giorgia Rinella e Vittoria Spedo. La vittoria è andata ai trevigiani Guadagnin-Marini per 36 a 27. Medaglia di bronzo per due formazioni della Magnabosco: Daniel Primon - Elias Bortoli e Andrea Frisiero - Francesco Scandelli. Gli organizzatori hanno voluto consegnare un riconoscimento speciale ai due atleti più piccoli in gara e al loro primo debutto in gara: Marco Frisiero (Magnabosco-VI, 8 anni) ed Eden Mantovan (Granzette-RO, 6 anni).
La manifestazione è stata ben diretta dall’arbitro provinciale dell’AIAB Vicenza, Francesco Ravazzolo, coadiuvato dagli arbitri di campo Antonio Monico (AIAB Treviso), Cristiano Castegnaro (AIAB Vicenza), Rina Camata (AIAB Treviso), Tonino Pesce (AIAB Vicenza), Tunzi Michele (AIAB Treviso) e Ugo Crestanello (AIAB Vicenza).
Grande soddisfazione è stata espressa alla conclusione dell’intenso pomeriggio dall’organizzatore e speaker dell'evento Umberto Campagnolo.
PODIO UNDER 18
PODIO UNDER 15
PODIO UNDER 12
QUINTI CLASSIFICATI UNDER 12
STAFF ARBITRALE