ALLENAMENTI AL BOCCIODROMO IN ORARIO EXTRACURRICOLARE ANCHE PER GLI STUDENTI DI DUE ISTITUTI DI GIUGLIANO

Maturano ancora i frutti del costante impegno che la Federbocce Campania rivolge al mondo della scuola. Sono sempre più numerosi i giovanissimi, già coinvolti nel progetto FIB “Bocciando si impara… in sicurezza”, che continuano a coltivare la passione per lo sport delle bocce, anche in orario extracurricolare, nei bocciodromi del territorio.
Dopoché lo scorso mese di febbraio gli studenti degli istituti “Amanzio-Ranucci-Alfieri” e “Socrate-Mallardo” di Marano hanno cominciato a svolgere attività presso il Centro di Avviamento alle Bocce della Belvedere San Rocco, un’analoga iniziativa è entrata nel vivo a Giugliano.
Nello specifico, il Comitato Regionale presieduto da Antonio Barbato, grazie alla disponibilità della prof.ssa Antonietta Damiano, Dirigente Scolastico del 2° Circolo Didattico “E. De Filippo”, e della prof.ssa Maria Esposito Vulgo Gigante, Dirigente Scolastico del 7° Circolo Didattico “S. Di Giacomo”, ha avviato un altro percorso allo scopo di consentire a coloro che ne esprimano il desiderio di allenarsi presso la bocciofila “Francesco Frezza” presieduta da Domenico Maisto.
Con il coordinamento del referente scuola della Fib Campania, Maurizio Ifrigerio, le attività hanno preso il via sabato 26 marzo; nel rispetto delle normative anti-Covid, i partecipanti (circa cento bambini e bambine) sono stati divisi in diversi gruppi, seguiti dall’Educatore Sportivo Scolastico FIB, Antonio Pennacchio, e dagli tecnici della società Frezza che, in sinergia con la locale amministrazione comunale, ha curato tutti gli aspetti organizzativi. Ad occuparsi della parte logistici è stata la Protezione Civile di Giugliano.
Le “lezioni” al bocciodromo – con la cadenza di un paio di appuntamenti al mese – proseguiranno nelle prossime settimane.