Volo serie AM: Brb prova di forza a Perosa Argentina, finale thrilling a Gaglianico
  
Sei partite da imbattuta è il primato del momento della Brb Ivrea che, nella 6ª di campionato, è andata a prendersi la vittoria anche in casa de La Perosina (15-9). Partita condotta e dominata fino al secondo turno, con un parziale di 12-4, mentre nell’ultimo i piemontesi hanno trovato la reazione, anche se tardiva, vincendo due prove (una coppia e un individuale) e pareggiando l’altro individuale. “L’ultimo turno è stato decisamente combattuto - ha commentato Enrico Birolo, vice allenatore della Brb -. Tutte le prove si sono decise sul filo di lana, ma alla fine abbiamo vinto anche se riamane un po’ il rammarico perché avremmo potuto portare a casa anche il quarto punto della vittoria”. Sfida caratterizzata anche da un tiro progressivo ad alti livelli concluso con la vittoria di Leo Brnic 49-47 contro Ales Borcnik. “Entrambi hanno disputato u progressivo quasi perfetto – ha aggiunto Birolo -. All’altezza degli specialisti affermati che sono entrambi i giocatori”. La giornata è stata caratterizzata anche dal braccio di ferro tra Gaglianico Chiavarese concluso sul 12-12. Pareggio acciuffato dai biellesi a tempo scaduto nell’ultimo individuale. “Avevamo vinto l’individuale e la coppia, mancava solo il secondo individuale e a tempo scaduto quando eravamo sul 9 a 9 - ha raccontato Mattia Falconieri sponda Chiavarese – loro sono stati più bravi a trovare il punto per vincere la prova e pareggiare l’incontro”. Chiavarese che conferma una stagione carica di ambizioni. “Primo obiettivo entrare nelle quattro della Final Four - ha aggiunto il vince campione italiano del tiro progressivo . Abbiamo le qualità per potercela fare anche se la stagione è ancora lunga e ci sono anche altre squadre in lizza per questo obiettivo”. Tra queste la Merenese che ha risposto a distanza con la vittoria da 4 punti sul campo del Noventa (17-7). Ai veneti anche il merito di aver indirizzato la partita nella giusta direzione già al termine del primo turno (7-1). Prosegue invece il buon momento dei Produttori di Govone a punti per il quarto incontro consecutivo questa volta grazie al 16-8 in casa contro il Quadrifoglio. Vittoria che proietta il club di Mondovì verso acque più tranquille della classifica. La vittoria 15-9 contro il Veloce Club, non è invece bastata al Nus per muovere la sua di classifica. Con il secondo successo in campionato, i valdostani agganciano il Quadrifoglio ma restano in ultima posizione. Nelle ultime tre partite del girone di andata, per gli azzurri valdostani arriveranno gli altri scontri diretti.
  
Classifica: Brb Ivrea 22, La Perosina 16, Chiavarese 15, Marenese 15, Gaglianico 13, Produttori di Govone 10, Veloce Club 9, Noventa 8, Quadrifoglio 6, Nus 6.
  
Prossimo turno (22/2): Quadrifoglio - Nus; Marenese – Produttori di Govone; Brb Ivrea – Chiavarese; Noventa – Gaglianico; Veloce Club – La Perosina.
  
  
Volo serie AF, Al giro di boa Bassa Valle regina del campionato
  
Bassa Valle sola al comando (di nuovo), inseguita da una Borgonese incontenibile e da un Noventa che tiene il passo. E’ la situazione emersa, per la parte alta della classifica, passato il doppio turno che ha portato la serie A femminile al giro di boa della regular season. A Pont-Saint-Martin le campionesse d’Italia della Bassa Valle hanno aperto la due giorni di gare con il braccio di ferro concluso in pareggio 12-12 contro il Noventa. Match caratterizzato da due prove concluse in pareggio, l’individuale tra Valentina Basei e Maude Rod (7-7) e staffetta tra le sorelle Gamba e il duo Candolini-Petric (37-37). Il giorno successivo le valdostane si sono imposte 16-8 contro il Buttrio grazie ad una seconda parte di gara con dominata con 6 prove vinte sulle 8 in programma, tra le quali tiro tecnico (16-9), progressivo (39-24), staffetta (38-34) e combinato (22-21). Entrambe le partite sono state combattute punto a punto – ha commentato Andrea Péaquin, allenatore della Bassa Valle -. Contro il Noventa abbiamo boccia su boccia mentre quella contro il Buttrio è stata una vittoria fondamentale per tornare in vetta. Siamo contenti, ora dobbiamo continuare su questa strada”. La Borgonese, in trend positivo da diverse giornate, ha risposto a distanza cogliendo tutti e 8 i punti in palio nelle due partite. Le torinesi hanno prima travolto la Spilimberghese con il risultato di 22-2 e replicato il giorno dopo, con lo stesso risultato, contro il Cussignacco. Il Noventa, che ora insegue le valdostane con la Borgonese, al punto ottenuto in Valle d’Aosta ha sommato anche i 3 conquistati a Saluzzo domenica contro l’Auxilium, battuto 15-9. Gara che le venete hanno messo al sicuro con il 6-2 del primo turno, trasformato in 12-4 al termine del secondo. Situazione che ha consentito alla squadra di Francesco Scapolan affrontare le ultime 4 prove senza pressioni. Doppio turno a mani vuote, invece, per l’Auxilium che nella prima delle due sfide è stato battuto in casa 14-10 dal Buttrio. Punti che consentono alle friulane di alimentare le speranze Final Four e di guadagnare terreno sulle piemontesi dirette concorrenti.
  
Classifica: Bassa Valle 19, Borgonese 18, Noventa 18, Buttrio 12, Auxilium 8, Spilimberghese 7, Cussignacco 2.
  
Prossimo turno (1/3): Buttrio – Cussignacco; Borgonese – Auxilium; Noventa – Spilimberghese. Riposa Bassa Valle.
jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });